Si ribalta camion carico di candeggina sulla Orte-Attigliano. E vicino Orvieto scoppia incendio

L'incidente è avvenuto nel primo pomeriggio e ha coinvolto un mezzo pesante che, secondo la Polizia Stradale di Orvieto, è finito su un fianco all’esterno della carreggiata.

Un incidente stradale ha causato notevoli disagi sulla A1 tra Orte (Viterbo) e Attigliano (Terni),  direzione nord, nel pomeriggio di martedì. Un autoarticolato carico di candeggina confezionata si è ribaltato a causa dell’esplosione di alcuni pneumatici, provocando una lunga coda di circa 4 chilometri.

L’incidente è avvenuto nel primo pomeriggio e ha coinvolto un mezzo pesante che, secondo la Polizia Stradale di Orvieto, è finito su un fianco all’esterno della carreggiata. Il conducente del veicolo, ferito nell’incidente, è stato immediatamente soccorso e trasportato all’ospedale di Orvieto in ‘codice giallo’ dal personale del 118.

L’intervento delle autorità è stato tempestivo: oltre agli agenti della Polizia Stradale di Orvieto, sul posto sono giunti i vigili del fuoco e gli addetti di Autostrade per l’Italia. Questi ultimi hanno lavorato per gestire la viabilità e procedere con la bonifica necessaria, data la natura pericolosa del carico disperso.

Intorno alle 17.15, si registrava una coda di circa 4 chilometri, causata sia dall’incidente che dalle operazioni di soccorso e messa in sicurezza dell’area. La presenza di candeggina, infatti, ha richiesto particolari precauzioni per evitare rischi per la salute e l’ambiente.

Circolazione ferroviaria sospesa per un incendio nelle vicinanze delle linee AV e convenzionale Roma – Firenze, nei pressi di Orvieto.

Problemi anche alla circolazione ferroviaria, vista la vicinanza sui binari. Circolazione ferroviaria in graduale ripresa sulla linea Alta velocità Roma – Firenze dopo l’intervento dei Vigili del Fuoco per un incendio nelle vicinanze dei binari, resta invece sospesa quella convenzionale.

Poiché a causa di danni agli impianti non sono effettuabili i servizi ferroviari nella tratta Chiusi-Orte, sono stati attivati da Trenitalia bus sostitutivi.

L’assessore regionale alle Infrastrutture e Trasporti, Enrico Melasecche, si è tenuto costantemente informato sull’evolversi della situazione. “Invito alla massima attenzione – dice – affinché non si provochino anche inavvertitamente incendi che causano danni incalcolabili. Il senso civico obbliga a non gettare cicche dai finestrini e non bruciare stoppie”.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Carabinieri

Avevano distratto una donna in un parcheggio chiedendole delle indicazioni stradali, ma allo stesso tempo...

Interventi per 200 mila euro sulle Provinciali 11 e 31 per migliorarne anche la sicurezza...
Sul posto gli operatori sanitari del 118, la polizia Stradale di Orvieto, il personale di...

Altre notizie