Apertura del bando di servizio Civile Digitale 2024: opportunità di volontariato a Terni

Arci Servizio Civile Terni cerca 6 volontari per il progetto "Costruire linguaggi digitali comuni 2024" — Candidature aperte fino al 26 settembre 2024.

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha recentemente annunciato la disponibilità del Bando di Servizio Civile Digitale 2024. Coloro interessati devono inviare la loro candidatura entro le 14:00 del 26 settembre 2024.

L’organizzazione Arci Servizio Civile Terni offre la possibilità a 6 volontari di partecipare al progetto nazionale “Costruire linguaggi digitali comuni 2024”. Questo progetto, attivo in diverse regioni italiane, mira a elevare l’apprendimento digitale e le abilità nelle comunità meno avvantaggiate, promuovendo così l’inclusione sociale e la transizione verso un’era digitale più integrata.

Il progetto punta a ridurre la discrepanza digitale, impegnando i giovani volontari nello sviluppo e nella diffusione di competenze digitali e nella promozione dell’alfabetizzazione digitale.

I posti disponibili sono distribuiti tra tre sedi nella provincia di Terni:

  • ARCI TERNI (Viale B.Brin 113, Terni) – 2 posti, con uno riservato a giovani in condizioni di minori opportunità economiche
  • ARCIRAGAZZI NARNI (Via delle Rose snc, Narni) – 2 posti, con uno riservato a giovani in condizioni di minori opportunità economiche
  • ARCIRAGAZZI TERNI GLI ANNI IN TASCA (Via Giovanni XXIII 20, Terni) – 2 posti

Le candidature devono essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL), accessibile via PC, tablet e smartphone.

Requisiti di ammissione includono:

  1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE o di un Paese extra UE, purché il candidato sia regolarmente residente in Italia;
  2. Età compresa tra i 18 e i 28 anni non compiuti al momento della domanda;
  3. Assenza di condanne penali gravi.

Candidati appartenenti a famiglie con un reddito inferiore ai 15.000 euro possono presentare autocertificazione per accedere ai posti riservati.

Esclusioni dalla partecipazione includono:

  • Membri di corpi militari o forze di polizia;
  • Chi ha già svolto o sta svolgendo il servizio civile nazionale e universale, o ha interrotto il servizio prima del termine;
  • Chi ha rapporti di lavoro o collaborazione retribuita con l’ente promotore del progetto nei 12 mesi antecedenti il bando.

Il servizio ha una durata di 12 mesi e prevede un assegno mensile di 507,30 euro.

Per ulteriori dettagli, visitare il sito www.arciserviziocivile.it o consultare il documento Scheda-All.-B1_Costruire-linguaggi-digitali-comuni_2024.pdf. Contatti per ulteriori informazioni includono l’email terni@ascmail.it e i numeri telefonici 3939212082 / 3923366881 / 3394193328.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Superati i 2700 cittadini formati: la sede URP è la più attiva a livello regionale...
L’assessore al Welfare e all’Istruzione di Terni guiderà il coordinamento regionale per l’integrazione e l’inclusione...
Un nuovo servizio per supportare i cittadini nell’uso dei servizi digitali pubblici...

Altre notizie