Regione, taglio del nastro per la nuova sede ternana in via Saffi

Inaugurata la nuova sede della Giunta regionale a Terni, dopo il completamento dell’intervento di riqualificazione dello stabile

Questa mattina, martedì 1 ottobre, si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’edificio  di via Saffi a Terni, che ospiterà gli uffici ternani della Giunta regionale. All’evento hanno partecipato gli assessori Enrico Melasecche e Paola Agabiti, il direttore regionale Stefano Nodessi Proietti e il dirigente del Servizio regionale Opere e lavori pubblici Paolo Gattini, oltre agli operatori coinvolti nella realizzazione del progetto.

L’assessore Enrico Melasecche ha sottolineato l’importanza di questo intervento: “Il recupero di questo edificio pubblico nel pieno centro cittadino, per troppi anni in condizioni di abbandono, rappresenta un’opera di grande valore”. La struttura, situata in una posizione strategica per la città di Terni, diventerà non solo un punto di riferimento per l’amministrazione regionale, ma offrirà anche numerosi vantaggi ai cittadini, grazie alla riqualificazione dell’area circostante. “Abbiamo inoltre individuato una somma finalizzata anche al recupero delle antiche mura della città,” ha aggiunto Melasecche, sottolineando l’importanza del recupero delle vestigia medievali rimaste intatte nonostante i numerosi bombardamenti subiti dalla città durante la Seconda Guerra Mondiale.

L’edificio, che si estende su una superficie di circa 2.000 metri quadrati distribuiti su quattro piani, è ora completamente di proprietà della Regione Umbria, grazie all’acquisto della parte precedentemente posseduta dall’Agenzia del Demanio. Questa struttura permetterà lo spostamento del personale dagli attuali uffici in affitto al Centro Multimediale di Terni, ottimizzando così anche i costi operativi della Regione.

Il recupero ha riguardato un edificio costruito negli anni ’50, particolarmente significativo per la città. I lavori hanno incluso interventi per l’adeguamento sismico e l’efficientamento energetico, che hanno garantito una riqualificazione completa dell’immobile. “Per la prima volta su un edificio esistente della Regione sono stati posizionati isolatori sismici elastomerici in fondazione,” ha spiegato uno degli ingegneri responsabili, evidenziando l’innovazione tecnologica del progetto. Questi isolatori permetteranno all’edificio di rimanere operativo anche durante eventuali emergenze sismiche.

Un altro aspetto rilevante dell’intervento ha riguardato l’ampliamento degli spazi, con nuovi ambienti fruibili nel piano seminterrato, e una revisione completa del sistema energetico. Sono stati installati nuovi impianti, inclusi infissi in alluminio a taglio termico, vetri termici e serrande elettriche regolabili, per migliorare il comfort ambientale. Il sistema di riscaldamento e raffrescamento è stato aggiornato con pompe di calore di ultima generazione, posizionate all’esterno, che alimenteranno i termoconvettori interni.

Particolare attenzione è stata data all’accessibilità dell’edificio, con l’installazione di un ascensore e il ridisegno funzionale degli spazi interni. Inoltre, le condizioni di sicurezza dei lavoratori durante i lavori sono state monitorate costantemente, attraverso riunioni di coordinamento sul campo. Tali incontri, previsti dalla Legge Regionale n. 27/1994, hanno coinvolto impresa esecutrice, tecnici e enti ispettivi.

L’intervento, che ha attirato l’interesse anche degli esperti del settore, è stato occasione per una giornata formativa organizzata con gli ordini degli Ingegneri e degli Architetti della Provincia di Terni. Durante l’evento, sono state illustrate le tecniche innovative adottate nel progetto, con l’obiettivo di diffondere buone pratiche costruttive tra i professionisti.

L’intervento è stato finanziato con risorse del POR FESR 2014-2020 per un totale di circa 4,45 milioni di euro, dei quali 3,25 milioni sono stati destinati ai lavori, iniziati a dicembre 2022 e portati avanti dall’impresa umbra Calzoni S.p.A., aggiudicataria dell’appalto.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...
Il consigliere Laurucci accusa la maggioranza: “Scelte effettuate solo per risparmiare sul bilancio e criteri...
I Carabinieri indagano per capire le cause dell'incidente, mentre l'uomo è stato trasportato a Perugia...

Altre notizie