L’associazione SimonAndFriendsXAfrica nasce dall’iniziativa di Simone Schippa, un vigile del fuoco di Terni con una forte passione per l’Africa e i viaggi. Insieme a un gruppo di amici, Simone ha deciso di dedicarsi attivamente a progetti umanitari, focalizzandosi principalmente in paesi come Zambia e Gambia. Dopo numerosi viaggi in altre nazioni africane come Congo, Uganda, Tanzania, Madagascar e Rwanda, la volontà di trasformare queste esperienze in azioni concrete è diventata realtà.
L’associazione è composta da un gruppo di volontari ternani, tra cui Marco Carofei, Jonathan Cresta, Samuel Comandini, Michele Mattioni, Camilla Miletta e Federica Biagetti, considerata la mascotte del gruppo. Insieme, portano avanti l’obiettivo di offrire supporto e migliorare le condizioni di vita delle comunità africane, promuovendo interventi nei settori formativo, assistenziale e sanitario.
Simone sottolinea l’importanza del loro impegno dichiarando: “L’Africa è un continente di contrasti incredibili, caratterizzato da una povertà estrema. Noi cerchiamo di alleviare queste difficili condizioni attraverso il nostro lavoro volontario”. Il gruppo non si limita a inviare aiuti, ma si impegna in prima persona a seguire i progetti in loco, verificandone l’efficacia e adattando gli interventi alle reali necessità delle popolazioni coinvolte.
Un aspetto fondamentale della loro attività è il volontariato sul campo. I membri di SimonAndFriendsXAfrica visitano regolarmente i villaggi africani dove operano per assicurarsi che i progetti stiano producendo gli effetti desiderati e per apportare eventuali miglioramenti. “Mettiamo al primo posto il viaggio di volontariato – spiega Simone – perché ci permette di essere testimoni diretti delle realtà che supportiamo e di monitorare i risultati dei nostri interventi.”
L’associazione, oltre a portare aiuti materiali, vuole far conoscere le storie delle persone incontrate durante i viaggi. Attraverso la pagina Instagram SimonAndFriendsXAfrica, Simone e i suoi amici raccontano i volti e le vite delle comunità africane con cui collaborano, invitando il pubblico a diffondere il messaggio. “Abbiamo bisogno di nuovi volontari e sostenitori – è l’appello di Simone – per continuare a donare speranza. Il futuro di molti bambini dipende dal nostro aiuto”.