Io non rischio: volontari in piazza a Terni il 13 ottobre

Il 13 ottobre, in occasione della Giornata internazionale per la Riduzione del Rischio dei Disastri, Terni parteciperà alla campagna nazionale Io non rischio. L'evento si terrà in Piazza della Repubblica, insieme a centinaia di altre piazze in tutta Italia.

La campagna Io non rischio mira a sensibilizzare i cittadini sulle buone pratiche di protezione civile, con l’obiettivo di ridurre i rischi legati a fenomeni naturali come terremoti, maremoti, alluvioni e incendi boschivi. Oltre a questi, l’iniziativa affronta anche il rischio vulcanico, in particolare nelle aree di Stromboli, Vulcano e Campi Flegrei. I volontari della protezione civile saranno in piazza per fornire informazioni su come ciascuno possa contribuire alla prevenzione e alla sicurezza, adottando scelte concrete nel quotidiano.

Io non rischio è una campagna di comunicazione pubblica promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con organizzazioni come Anpas, Ingv, ReLUIS e Fondazione CIMA, oltre a enti locali come le Regioni e l’Anci. La sinergia tra scienza, volontariato e istituzioni rende possibile diffondere messaggi chiari, semplici e accessibili a tutti i cittadini.

La partecipazione attiva della comunità è fondamentale per trasformare la consapevolezza in azioni concrete, utili a ridurre i rischi e proteggere non solo se stessi, ma anche l’ambiente circostante. Il sito ufficiale della campagna, www.iononrischio.it, offre materiali informativi e aggiornamenti sugli eventi in programma, oltre a risorse utili per affrontare eventuali emergenze. L’hashtag ufficiale #iononrischio2024 permette di seguire la campagna anche sui social media.

Per informazioni sull’evento a Terni, è possibile contattare il Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile “Civitas Interamna” o il Gruppo Alpini Valle Umbra ai numeri indicati.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Misure più intense disposte dalla Prefettura, controlli anche su strade e luoghi turistici...

Arriva una risposta dalle forze dell’ordine di Terni al fenomeno divenuto frequente dei danneggiamenti alle...

Nei guai un ternano di 22 anni che era anche in permesso di uscita dai...

Altre notizie