L’evento, rivolto a donne di tutte le età, si concentrerà sulla prevenzione e diagnosi precoce dei tumori, con un focus particolare sulle neoplasie che colpiscono seno e apparato genitale.
La prevenzione rappresenta una delle armi più efficaci nella lotta contro i tumori femminili, in particolare per affrontare tempestivamente patologie che possono manifestarsi in fasi avanzate.
Convegno sulla prevenzione dei tumori femminili a Terni
Il 25 ottobre 2024 si terrà a Terni un convegno per sensibilizzare le donne sull’importanza della prevenzione dei tumori femminili.
Il 25 ottobre 2024, presso la Fondazione Fulvio Sbrolli di Terni, l’Associazione Provinciale LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Terni organizza un importante convegno dedicato alla prevenzione dei tumori femminili. L’incontro è rivolto a tutte le donne e sarà un’occasione fondamentale per sensibilizzare e informare sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce, con particolare attenzione ai tumori del seno e dell’apparato genitale.
La prevenzione: un tema centrale per la salute femminile
Secondo la Dott.ssa Luigia Chirico, presidente della LILT Terni, il convegno metterà in luce l’importanza della prevenzione non solo per i tumori al seno, ma anche per quelli che colpiscono l’apparato genitale femminile, patologie spesso sottovalutate ma che possono rivelarsi altamente pericolose. I tumori ginecologici, seppur meno frequenti, possono presentare sintomi tardivi, riducendo le possibilità di intervento efficace.
Durante il convegno, verranno affrontati temi chiave riguardanti la prevenzione specifica basata sull’età e sul tipo di tumore. Gli esperti discuteranno anche delle differenze tra Pap-Test e HPV-Test, due esami fondamentali nella diagnosi precoce delle patologie ginecologiche, e del rischio eredo-familiare di alcune neoplasie, fornendo indicazioni mirate per le donne, soprattutto quelle tra i 40 e i 50 anni, una fascia particolarmente sensibile per questo tipo di prevenzione.
Diagnosi precoce: la chiave per ridurre i rischi
Un’attenzione particolare verrà riservata alla diagnosi precoce, che rappresenta la migliore strategia per ridurre i rischi legati ai tumori. Il convegno sarà un’importante opportunità per fornire informazioni pratiche e aggiornate su come e quando effettuare controlli specifici per diverse fasce d’età. Sapere quali esami effettuare e con quale frequenza può fare la differenza nella diagnosi di patologie che, se rilevate precocemente, possono essere trattate con maggiore successo.
La prevenzione è la nostra alleata più preziosa, sottolineano gli esperti: solo attraverso una maggiore consapevolezza e la partecipazione attiva delle donne alle campagne di prevenzione si può ridurre significativamente l’incidenza di queste malattie.
L’evento: informazioni utili
Il convegno si terrà il 25 ottobre 2024, dalle ore 15:30 alle 18:30, presso la Fondazione Fulvio Sbrolli, situata in Via Galvani, 19 a Terni. L’incontro è aperto al pubblico ed è particolarmente consigliato a tutte le donne interessate ad approfondire le tematiche della prevenzione e della diagnosi precoce dei tumori femminili.