Busitalia, sciopero di 24 ore l’8 novembre: garantite solo alcune corse

Sindacati annunciano uno sciopero di 24 ore senza fasce di garanzia per il rinnovo del CCNL Autoferrotranvieri.

I sindacati Filt-Cgil, Fit-Cisl, UilTrasporti, Faisa-Cisal e Ugl Autoferro hanno proclamato per venerdì 8 novembre uno sciopero di 24 ore nel settore del trasporto pubblico locale in Umbria. La mobilitazione, che si inserisce nella trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) degli Autoferrotranvieri, sarà condotta senza il rispetto delle consuete fasce di garanzia, aumentando così i possibili disagi per i cittadini.

Le ripercussioni riguarderanno tutti i servizi di trasporto locale gestiti da Busitalia, azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato, e includeranno il servizio urbano, extraurbano e ferroviario, oltre a opzioni di trasporto come la navigazione sul lago Trasimeno, il Minimetrò, la funicolare di Orvieto e altri servizi di mobilità alternativa come ascensori e scale mobili. È prevista una riduzione dei servizi anche nelle fasce solitamente garantite (ai sensi dell’articolo 16 dell’Accordo Nazionale del 28 febbraio 2018 e modificato dalla Delibera 18/138 del 23 aprile 2018).

Per ridurre i disagi, Busitalia ha predisposto un piano con i servizi di trasporto assolutamente indispensabili, consultabili dai cittadini attraverso la sezione Umbria del sito ufficiale della compagnia.

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Disagi in vista per i pendolari di Terni e Perugia: garantite solo le fasce orarie...
Sciopero USB il 21 marzo: bus, treni e mobilità alternativa a rischio in Umbria. Ecco...

Altre notizie