Il festival Interamna Swing Festival è un progetto inedito della scuola di ballo The Swing Club di Terni, che punta a portare nella città umbra tutta l’energia e la tradizione del ballo swing. Organizzato presso la Musical Academy Terni, la manifestazione si terrà dal 16 al 18 maggio 2025 e offrirà un programma ricco di attività per appassionati e curiosi del genere. Andrea Riccardi, insegnante di swing e presidente del comitato organizzatore, ha espresso l’obiettivo di divulgare la cultura swing e di promuovere il territorio ternano a livello nazionale e internazionale.
Il festival prevede un’ampia varietà di eventi che si svolgeranno in diversi spazi della Musical Academy, sia al chiuso che all’aperto. Per tre serate consecutive si esibiranno band swing di fama, affiancate da trenta artisti e otto docenti esperti di questa disciplina. L’organizzazione stima la partecipazione di oltre 500 appassionati di balli swing, provenienti dall’Italia e dall’Europa. I partecipanti saranno coinvolti in serate danzanti, lezioni con insegnanti qualificati e classi di prova. Il pacchetto di partecipazione include anche una visita guidata ai luoghi d’interesse della città, per far conoscere ai visitatori le bellezze del territorio ternano.
I balli swing: un patrimonio culturale in scena a Terni
I balli swing, come spiegato da Riccardi, rappresentano un’eredità culturale risalente agli anni ’20, diffusa soprattutto negli Stati Uniti. Il Lindy Hop, il ballo swing più celebre, è la base di numerosi altri stili che hanno trovato diffusione internazionale. Nel corso del festival i partecipanti potranno cimentarsi nei principali balli swing come il Boogie-woogie, il Balboa e il Charleston, insieme allo Shag. Questi balli, che trovano origine nelle sale da ballo e nei battelli del sud degli Stati Uniti, raccontano un pezzo di storia americana, inclusa l’evoluzione delle sue dinamiche sociali.
Il Lindy Hop, ad esempio, nacque come forma di espressione tra le comunità afroamericane e si diffuse poi anche tra i giovani bianchi, rappresentando un punto di incontro culturale tra le etnie. Insieme alla musica swing, questi balli contribuirono a creare un ponte tra culture, anticipando quella fusione musicale che negli anni a venire influenzò anche il rock’n’roll e le sue derivazioni moderne.
Un’opportunità di promozione per Terni
Il festival Interamna Swing Festival non è solo un’occasione di svago, ma anche una vetrina per il territorio ternano. Con oltre 700 persone attese, l’evento potrebbe portare benefici all’indotto turistico locale, grazie a un programma pensato per coniugare intrattenimento e promozione del territorio. I Bedhoppers, una delle band swing italiane più note, apriranno la serata inaugurale, affiancati da numerosi artisti della scena musicale swing e jazz locale.
Oltre a The Swing Club, il festival vede il coinvolgimento di scuole di ballo umbre come The Sunny Side of the Swing, Rock Your Boogie e Happy Feet. Le iscrizioni per l’evento saranno aperte a partire dal 15 novembre, mentre entro la fine del mese si terrà una rassegna stampa per presentare ufficialmente il programma del festival.
L’Interamna Swing Festival si preannuncia quindi come un evento di richiamo per appassionati e curiosi, offrendo un’immersione completa nella cultura swing attraverso balli, musica e un’esperienza di condivisione unica. Un’occasione per scoprire il fascino di questo genere, che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura pop e che continua a essere amato e praticato in tutto il mondo.