La Lotteria Italia 2024 segna un nuovo traguardo con ben 8 milioni e 650 mila biglietti venduti, registrando una crescita del 29% rispetto all’edizione precedente, quando i tagliandi staccati furono circa 6 milioni e 700 mila. Questo incremento dimostra il continuo legame degli italiani con questa tradizione, che ha saputo rinnovarsi negli anni grazie a iniziative come il progetto “Disegniamo la fortuna”, promosso dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Tale progetto coinvolge artisti con disabilità, le cui opere vengono utilizzate per decorare i biglietti della lotteria, aggiungendo un tocco di inclusività e creatività all’evento.
Lombardia in testa per biglietti venduti
La Lombardia si distingue come la regione leader nelle vendite, con un incremento del 41% rispetto all’anno scorso e un totale di 1 milione e 400 mila biglietti acquistati. Questo successo potrebbe essere legato alle numerose vincite importanti registrate nella precedente edizione. Dietro la Lombardia si posizionano il Lazio, che ha raggiunto quota 1 milione e 200 mila tagliandi (+0,5%), e la Campania, che mantiene il terzo posto con 900 mila biglietti venduti (+39%).
Anche Emilia-Romagna e Piemonte seguono con risultati significativi: rispettivamente 805 mila e 623 mila biglietti staccati.
Basilicata e Umbria guidano la crescita percentuale
Le regioni con il maggiore aumento percentuale nelle vendite sono la Basilicata e l’Umbria. La Basilicata ha registrato un incredibile +65%, passando da 42 mila a 69 mila biglietti. Simile l’andamento in Umbria, dove le vendite sono aumentate del 64%, da 132 mila a 216 mila tagliandi.
L’attesa per il primo premio
L’estrazione del primo premio da 5 milioni di euro avverrà lunedì 6 gennaio durante una puntata speciale del programma “Affari Tuoi”, condotta su Rai1 da Stefano De Martino. Oltre al primo premio, saranno assegnati numerosi altri riconoscimenti, alimentando l’entusiasmo dei partecipanti e mantenendo alta l’attenzione sul sorteggio finale.
Una tradizione che resiste nel tempo
Il successo della Lotteria Italia conferma come questo evento, oltre a rappresentare un momento di festa, riesca a coniugare tradizione, innovazione e solidarietà. La combinazione tra premi milionari e iniziative culturali e sociali rende la lotteria un appuntamento immancabile per gli italiani.