La Biblioteca comunale di Terni ospiterà, venerdì 31 gennaio a partire dalle ore 9.30, la giornata conclusiva del progetto “ALT – Anziani Liberi dalle Truffe – 1° annualità”, un’iniziativa dedicata alla prevenzione e al contrasto delle truffe ai danni delle persone anziane. L’evento è aperto alla cittadinanza ed è promosso dall’assessore al welfare Viviana Altamura, in collaborazione con la Cooperativa Sociale ACTL e altri partner, tra cui Nuova Galileo Soc Coop di Comunità, Ancescao e l’Associazione Noità APS.
Uno dei principali risultati del progetto è stata la stipulazione di un Protocollo di Intesa con la Prefettura di Terni, grazie al quale sono state avviate una serie di azioni mirate a tutelare gli anziani dal rischio di raggiri e frodi. Il finanziamento del progetto proviene dal Fondo Unico di Giustizia concesso dal Ministero dell’Interno, a conferma dell’importanza della tematica trattata.
Durante l’incontro, gli organizzatori illustreranno i dati raccolti sul fenomeno delle truffe nel territorio ternano, analizzando l’impatto di queste azioni illecite sulla popolazione più vulnerabile. Saranno presenti le autorità locali, che interverranno per fornire un quadro dettagliato della situazione e delle strategie adottate per prevenire ulteriori episodi.
L’iniziativa si inserisce in un più ampio programma di sensibilizzazione volto a informare gli anziani e i loro familiari sui rischi legati alle truffe, fornendo strumenti utili per riconoscerle e difendersi. Il progetto potrebbe proseguire con nuove attività e campagne di informazione, consolidando così il percorso avviato con questa prima edizione.