Forza Italia si prepara alla stagione congressuale con un significativo incremento del numero di iscritti. Secondo i dati resi noti nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la Sala della Partecipazione di Palazzo Cesaroni, il partito ha registrato un aumento del 12% delle adesioni in Umbria, raggiungendo un totale di 1.226 tesserati rispetto al 2023.
“La campagna adesioni 2024 di Forza Italia è stata un successo sia a livello nazionale che regionale – ha dichiarato il segretario regionale Andrea Romizi –. A livello nazionale abbiamo raggiunto 150mila iscritti, mentre in Umbria abbiamo registrato un incremento significativo. Forti di questi numeri, ora avviamo la stagione congressuale comunale, un momento importante per consolidare il partito sul territorio e allargare la nostra base”.
I comuni umbri coinvolti nei congressi
Saranno 13 i comuni umbri chiamati a eleggere il segretario comunale e i componenti della segreteria, incaricati per tre anni. Tra questi figurano Perugia, Terni, Foligno, Città di Castello, Spoleto, Gubbio, Assisi, Bastia Umbra, Marsciano, Gualdo Tadino, Castiglione del Lago, Todi e Orvieto. “Come ha ribadito il nostro segretario nazionale Antonio Tajani – ha aggiunto Romizi –, vogliamo radicarci sempre di più nel territorio, aprendoci alla società civile con un contributo di esperienza e concretezza”.
I congressi comunali si svolgeranno nelle prossime settimane, con le prime date già fissate:
- Città di Castello: 17 febbraio, ore 21, Hotel Le Mura
- Foligno: 21 febbraio, ore 17, City Hotel & Suites
- Assisi: 22 febbraio, ore 17, Pro loco Santa Maria degli Angeli
- Marsciano: 26 febbraio, ore 21, Largo San Giovanni
I comuni della provincia di Terni ospiteranno i congressi nel weekend del 15 e 16 marzo. Le restanti date saranno pubblicate sui canali ufficiali di Forza Italia Umbria.
Dove non si terranno congressi, le segreterie provinciali potranno nominare un delegato comunale, che designerà un direttivo con mandato triennale.
Attività politica e proposte in Consiglio Regionale
Durante la conferenza, il capogruppo Laura Pernazza ha annunciato la presentazione di una mozione contro la diffusione delle droghe, condivisa con i vertici nazionali e destinata a essere proposta in tutti i consigli regionali d’Italia. “Vogliamo coinvolgere enti locali, associazioni e comunità di recupero per affrontare questa emergenza”, ha spiegato Pernazza.
L’onorevole Catia Polidori ha evidenziato il lavoro di consolidamento del partito nei territori, mentre il portavoce nazionale Raffaele Nevi ha fornito aggiornamenti sullo scenario politico e sulle proposte in discussione. Tra i temi chiave anche la stagione di formazione che partirà in primavera, per garantire una classe dirigente sempre più preparata. “Puntiamo su amministratori competenti e radicati nel territorio”, ha sottolineato Antonio Tajani durante la recente assemblea degli enti locali.