Lo scorso 21 marzo si è tenuto un importante incontro tra l’Avis Comunale di Terni e il Coni Provinciale di Terni, con l’obiettivo di rafforzare la cultura della donazione di sangue attraverso il coinvolgimento attivo del mondo dello sport. A rappresentare l’associazione dei donatori erano presenti Sergio Commissari, presidente dell’Avis locale, e il vicepresidente Francesco Shu, mentre per il Coni ha partecipato il presidente Fabio Moscatelli.
Il dialogo tra le due realtà ha portato alla definizione di una collaborazione sinergica, fondata su valori comuni come la salute, la prevenzione e il benessere dei cittadini. L’incontro, definito dai partecipanti come “cordiale ed interessante”, ha rappresentato un momento di confronto su progettualità e dinamiche operative, volto a pianificare iniziative condivise tra il settore sportivo e quello del volontariato sanitario.
“Il mondo dello sport è consapevole del ruolo fondamentale dell’Avis nella nostra società”, ha dichiarato Fabio Moscatelli, evidenziando come il contributo dei donatori sia un valore imprescindibile per la salute pubblica. In questo contesto, ha ribadito l’impegno del movimento sportivo nel mettersi a disposizione dell’associazione, promuovendo la donazione del sangue tra atleti e appassionati.
Il legame tra sport e donazione si fonda su principi comuni come la cura del corpo, il rispetto per sé stessi e per gli altri, e l’importanza della prevenzione. L’Avis, da sempre attenta alla promozione di corretti stili di vita, considera la pratica sportiva un veicolo ideale per diffondere la cultura della solidarietà e della donazione periodica, consapevole e responsabile.
L’intento condiviso dalle due realtà è quello di realizzare campagne informative e attività sul territorio, con il coinvolgimento delle società sportive locali, per sensibilizzare giovani e adulti sull’importanza del dono del sangue, un gesto semplice ma capace di salvare vite.
Donare è vita, e proprio da questa consapevolezza nasce l’impegno comune tra Avis e Coni Terni: un’alleanza virtuosa, che unisce salute, sport e solidarietà, per costruire una comunità più consapevole e partecipe.