Aido in piazza a Terni per promuovere la cultura della donazione

Domenica 13 aprile i volontari saranno in piazza della Repubblica per informare la cittadinanza sull'importanza del trapianto di organi e tessuti

A Terni si celebra la giornata nazionale della donazione e del trapianto di organi e tessuti con un evento pubblico promosso da Aido, l’associazione italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule. L’iniziativa si svolgerà domenica 13 aprile, dalle 9:30 alle 12:30, in piazza della Repubblica, dove volontari e operatori del settore incontreranno la cittadinanza per informare e sensibilizzare sul tema.

La manifestazione locale è parte di una più ampia campagna nazionale, che punta a favorire la consapevolezza e il dibattito su un argomento spesso ancora avvolto da timori e disinformazione. In Umbria, secondo i dati aggiornati al 2024, la partecipazione alla donazione cresce, ma restano forti resistenze culturali. A Terni, i donatori certificati sono attualmente 2.700.

Secondo i dati del Centro Nazionale Trapianti, nel 2024 in Italia si sono registrate 2.110 donazioni, di cui 359 da donatore vivente. I trapianti effettuati sono stati in totale 4.692, 164 dei quali in età pediatrica. Nonostante l’impegno delle strutture sanitarie e delle associazioni, restano ancora 4.971 pazienti in lista d’attesa, mentre 47.208 sono quelli seguiti nel post-trapianto.

A livello regionale, l’Umbria si posiziona al nono posto in Italia per numero di trapianti effettuati. Un dato incoraggiante, sottolineato dal presidente provinciale di Aido, Alberto Belli, che ha anche segnalato l’ottima risposta dei cittadini di alcuni comuni umbri. In particolare, Spello raggiunge l’83% di adesioni al momento del rinnovo della carta d’identità, seguita da Allerona con il 73%.

Uno dei principali ostacoli alla diffusione della cultura della donazione, spiegano i referenti Aido, è ancora la resistenza delle persone a dichiarare la propria volontà di donare, soprattutto per motivi culturali e per la mancanza di un’informazione adeguata. Lo evidenzia la presidente della sezione comunale di Aido, Roberta Deciantis, che considera il momento del rinnovo della carta d’identità una grande occasione per dichiarare la propria intenzione, purtroppo ancora poco sfruttata.

Per questo motivo, Aido sta intensificando la collaborazione con le strutture sanitarie per avviare un percorso condiviso che permetta ai cittadini di acquisire maggiore consapevolezza sulle normative vigenti e sulle garanzie in materia di trapianti. Obiettivo: offrire a tutti gli strumenti per scegliere in modo informato, sereno e consapevole.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Altre notizie