Una richiesta formale per aprire un dibattito pubblico sulle ricadute della nuova manovra finanziaria regionale arriva dal capogruppo di Forza Italia a Terni, Francesco Maria Ferranti, che intende portare la discussione all’interno delle sedi istituzionali locali. L’iniziativa nasce come risposta all’aumento delle aliquote Irpef e Irap deliberato dalla giunta regionale, che sta alimentando preoccupazioni crescenti tra famiglie, imprese e realtà economiche del territorio.
«Una pressione fiscale che colpisce famiglie e imprese»
Ferranti ha annunciato l’intenzione di sollevare la questione nella prossima conferenza dei capigruppo di palazzo Spada, in programma mercoledì. L’obiettivo è quello di organizzare un consiglio comunale aperto che coinvolga la comunità e le istituzioni regionali. «Alla luce della manovra finanziaria con la quale la giunta regionale ha fortemente innalzato la pressione fiscale nella nostra regione, alzando Irpef e Irap in un momento difficile per l’economia umbra e italiana, e quindi colpendo famiglie e attività produttive,» ha dichiarato Ferranti, «chiederò mercoledì prossimo… di organizzare e programmare un consiglio comunale aperto, secondo le modalità previste dallo statuto e dal regolamento».
Un invito al confronto aperto con la presidente Proietti
La proposta mira a garantire massima trasparenza e partecipazione. Ferranti ha spiegato che l’apertura del consiglio comunale permetterebbe a tutti i soggetti interessati di intervenire, offrendo uno spazio di confronto democratico e diretto. «Sottolineo che il Consiglio comunale aperto consente la partecipazione e gli interventi di tutti i soggetti che intenderanno farlo», ha evidenziato l’esponente di Forza Italia, «chiederò quindi siano invitati a partecipare associazioni di categoria, ordini professionali, sindacati e ovviamente i cittadini che lo vorranno fare».
Al centro del confronto pubblico dovrà esserci anche la presidente della giunta regionale. «Ritengo dovrà essere invitata a partecipare anche la presidente della giunta regionale, Stefania Proietti», ha precisato Ferranti, puntando su un dialogo diretto e istituzionale.
Verso un confronto istituzionale più ampio
La richiesta del capogruppo azzurro si inserisce in un clima politico teso a seguito della manovra fiscale regionale, già contestata da associazioni di categoria e rappresentanti del mondo produttivo umbro. Il consiglio comunale aperto proposto da Ferranti potrebbe dunque diventare un’occasione per dare voce al malcontento diffuso e stimolare un confronto costruttivo tra Regione, amministrazioni locali e cittadin