Terni si prepara ad accogliere un’iniziativa che unisce benessere fisico e impegno sociale, in occasione dell’evento “Soroptimist 4K: Move for Human and Woman Right”, in programma domenica 27 aprile 2025 a partire dalle ore 9.30 in Piazza Mario Ridolfi. L’iniziativa nasce all’interno del patto di collaborazione tra il Comune e il Soroptimist Club di Terni, con l’organizzazione congiunta dell’assessorato allo Sport.
Saluti istituzionali e partenza della camminata
Alle ore 9.30 prenderanno il via i saluti ufficiali, con l’intervento della presidente del Soroptimist Club locale, affiancata dalle autorità istituzionali. Sarà in questo momento che verranno consegnate le pettorine ufficiali ai partecipanti, simbolo dell’unione tra sport e diritti civili.
Alle ore 10 inizierà la camminata di 4 chilometri, un percorso accessibile a tutti, pensato per promuovere la salute e la condivisione. Lungo il tragitto saranno presenti due postazioni dedicate alla valutazione cardiologica e metabolica, dove sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti, realizzando concretamente il binomio tra prevenzione medica e attività sportiva.
Spazio alla danza e alla presentazione del progetto “Donne e Sport”
A partire dalle 11.30 il pubblico potrà assistere alla presentazione del progetto “Donne e Sport”, con la partecipazione di realtà locali impegnate nella valorizzazione dell’attività fisica femminile. Durante questo momento, tre esibizioni coreografiche animeranno la piazza:
-
Open Space Danza ASD
-
Gymnica Terni ASD
-
BEAT IT Mascia & Gianluca Pugilato coreografato
Le performance offriranno uno sguardo artistico e dinamico sull’empowerment femminile attraverso il movimento e la disciplina sportiva.
Un messaggio di solidarietà e impegno
L’assessora al Welfare del Comune di Terni, Viviana Altamura, ha sottolineato il valore profondo dell’iniziativa: “Dignità, uguaglianza, libertà sono valori imprescindibili. Camminare insieme per i diritti umani e delle donne significa costruire comunità più forti e consapevoli, in grado di contrastare violenza e discriminazioni”.
Anche l’assessore allo Sport, Marco Schenardi, ha evidenziato il significato dell’evento: “È un’occasione che unisce sport, prevenzione e impegno civile. Un ringraziamento a tutti coloro che parteciperanno a questa giornata di condivisione”.
L’evento si concluderà alle ore 13, lasciando un messaggio chiaro: i diritti si difendono anche con piccoli gesti quotidiani, come una camminata condivisa.