Asm approva il bilancio d’esercizio 2024: “Sempre più impegno per la sostenibilità”

Confermato il management, presentato anche il bilancio di sostenibilità e l'ingresso di nuovi soci

L’assemblea dei soci di Asm Terni ha approvato all’unanimità il bilancio d’esercizio 2024, con la partecipazione dell’intero capitale sociale. Durante la stessa seduta, è stato presentato anche il bilancio di sostenibilità della multiutility ternana, partecipata per il 55% dal Comune di Terni e per il 45% dal Gruppo Acea.

I dati del bilancio evidenziano una performance estremamente positiva: nel 2024 Asm ha realizzato investimenti per 8,5 milioni di euro e raggiunto un patrimonio netto di oltre 89 milioni di euro, registrando un incremento di 6 milioni rispetto al 2023. L’utile d’esercizio è salito a 5,6 milioni di euro, rispetto ai 3 milioni dell’anno precedente, consolidando ulteriormente la solidità patrimoniale della società.

«Il bilancio 2024 restituisce con chiarezza il valore acquisito da Asm per mantenere uno standard elevato di servizi», ha spiegato l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio. «Siamo particolarmente orgogliosi di aver distribuito agli stakeholder oltre l’86,37% del valore economico generato, pari a 65 milioni di euro, di cui più del 62% ai fornitori. Questo risultato testimonia il nostro impegno costante a creare valore condiviso e a sostenere uno sviluppo economico inclusivo e sostenibile».

Nuove nomine nel consiglio d’amministrazione

Contestualmente all’approvazione del bilancio, l’assemblea ha proceduto alla nomina del nuovo consiglio d’amministrazione: per il Comune di Terni sono stati designati Bruno Ianniello e Silvia Bartollini, mentre per Acea è stato scelto Gabriele Di Cintio. Sono stati confermati nelle loro cariche l’amministratrice delegata Tiziana Buonfiglio, il presidente Gabriele Ghione e il vicepresidente Marco Pastorello.

Anche il collegio sindacale è stato rinnovato: Roberto Di Munno sarà presidente, con Claudia Di Giulio e Valerio Ribichini come sindaci. Asm ha espresso un ringraziamento al consiglio e al collegio sindacale uscenti, sottolineando la dedizione e la professionalità con cui hanno gestito l’azienda in una fase strategica di cambiamento.

«Asm testimonia concretamente l’impegno quotidiano nella tutela dell’ambiente e nella promozione dello sviluppo territoriale», ha dichiarato il presidente Gabriele Ghione. «I risultati raggiunti sono frutto di un lavoro sinergico che unisce competenze e visione a lungo termine. Continueremo a consolidare un modello di crescita sostenibile e a investire sul futuro della comunità».

Il vice sindaco Riccardo Corridore ha espresso soddisfazione per l’operato della società: «Esprimo soddisfazione per i risultati raggiunti nel 2024, evidenziando gli effetti positivi del closing con Acea. Sono certo che il management saprà affrontare anche alcune criticità come i tempi di incasso dei crediti Taric e di pagamento ai fornitori. Occorre guardare al futuro e migliorare il percorso già avviato».

Asm guarda ora al futuro, con l’obiettivo di proseguire sul sentiero della crescita, dell’innovazione e della sostenibilità, al servizio della comunità ternana.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In forte aumento gli immobili abbandonati nella regione: +126% di edifici collabenti dal 2011. L’Imu,...
I dati dell'Unione Nazionale Consumatori: impennata dei prezzi negli ultimi 4 anni. Rispetto al 2021,...
In Umbria chiudono le filiali bancarie: il 34,8% dei comuni senza agenzie, criticità in crescita...

Altre notizie