Narni si prepara a vivere una serata di emozioni e musica: domenica prossima, alle ore 21.00, il Teatro Manini ospiterà il concerto di Carlotta, al secolo Carla Quadraccia, artista di Amelia che ha conquistato il pubblico televisivo con il programma “Ora o mai più” su RaiUno. L’evento celebra per il secondo anno consecutivo il compleanno del Teatro Comunale di Narni, inaugurato il 4 maggio 1856.
La presentazione dell’iniziativa è avvenuta nella Sala del Consiglio Comunale, alla presenza delle autorità cittadine, degli organizzatori e della stampa. Hanno partecipato Carlotta, i membri dell’associazione Tutti per Narni (presidente Gianni Daniele), i referenti di Terni Città Futura e Argoo (Michele Rossi e Amelia Milardi), oltre all’assessore Giovanni Rubini.
Durante la conferenza stampa è emersa una straordinaria coincidenza: nel 1856, in occasione della festa del patrono, il Teatro Manini si aprì per la prima volta con l’opera “La Traviata”, interpretata dalla soprano Carlotta Carozzi Zucchi. Oggi, a distanza di 169 anni, un’altra Carlotta celebrerà quell’inaugurazione, questa volta attraverso la musica leggera, confermando come l’arte sia capace di attraversare il tempo, emozionando ieri come oggi.
L’evento sarà un autentico spettacolo multimediale: oltre alla musica dal vivo, ci saranno proiezioni e videoarte, in grado di creare un’atmosfera immersiva. Il concerto, dal titolo “Le nostre canzoni”, proporrà un viaggio emozionale nella memoria collettiva, attraverso reinterpretazioni di brani storici firmati da autori come Mogol e Franco Migliacci, fino a successi contemporanei di Tiziano Ferro, Cesare Cremonini e degli 883.
Carlotta sarà affiancata da una band di musicisti locali di grande esperienza: Davide Pieralisi, Valter Sacripanti, Sandro Rosati e Alessandro Silvestrelli. Due ospiti d’eccezione arricchiranno la serata: Antonella Bucci, celebre per il duetto con Eros Ramazzotti nel brano “Amarti è l’immenso per me” e che è stata con lei nella tramissione di Rai Uno, e Giuseppe Anastasi, autore di successi per Arisa e Michele Bravi, nonchè compagno di Carlotta.
La serata avrà anche un importante risvolto solidale: parte del ricavato sarà destinato all’acquisto di un defibrillatore cardiaco, che sarà donato al Comune di Narni per essere installato all’interno del Teatro Manini. Un’iniziativa che unisce cultura e attenzione alla sicurezza della comunità.
L’Assessore alla Cultura, Giovanni Rubini, ha sottolineato come “eventi di questo tipo siano fondamentali per tenere vivo il patrimonio culturale cittadino, confermando l’impegno dell’amministrazione nel sostenere iniziative di valore”