A Terni e in Umbria le imprese diminuiscono

In tre mesi, emorragia di ditte. Mencaroni: "Non è più solo la congiuntura"

Imprese che chiudono e tessuto economico che si impoverisce. In Umbria e a Terni, è allarme. L’Umbria, nei primi tre mesi del 2025, ha perso 211 imprese e Terni, da sola, ne ha fatte registrare 49 in meno. Dati che arrivano dalla Camera di commercio dell’Umbria. Un quadro preoccupante, che si unisce a quello totale regionale secondo il quale, rispetto allo stesso periodo dell’anno prima, sono andate perdute ben 670 imprese attive. Dalle percentuali, emerge un calo soprattutto delle ditte individuali. La flessione è dello 0,28% a livello regionale, mentre la sola Terni fa registrare un -0,68%. Le sole a registrare una crescita, tra l’altro consolidata, sono le società di capitali. A Terni, per esempio, c’è un buon +0,88%.

“L’UMBRIA NON COMPETE PIU'”. I numeri, però, evidenziano in linea generale ancora una volta il momento di criticità del tessuto economico di Terni e dell’intera Umbria. “I dati – commenta Giorgio Mencaroni, presidente della Camera di commercio umbranon sono certo buoni e non possiamo più far finta che sia colpa della congiuntura. La nostra struttura economica è ancora troppo legata a micro-imprese, spesso individuali, fragili e poco capaci di competere in un’economia globalizzata. Il saldo negativo riflette un problema di fondo: manca l’ossatura imprenditoriale solida su cui costruire sviluppo e innovazione. Il rafforzamento delle società di capitale è un processo in atto da anni, ma non basta. L’Umbria deve puntare con decisione su formazione, digitalizzazione, attrazione di investimenti e giovani talenti, transizione green. Altrimenti continueremo a galleggiare in acque stagnanti“.

.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

In forte aumento gli immobili abbandonati nella regione: +126% di edifici collabenti dal 2011. L’Imu,...
I dati dell'Unione Nazionale Consumatori: impennata dei prezzi negli ultimi 4 anni. Rispetto al 2021,...
In Umbria chiudono le filiali bancarie: il 34,8% dei comuni senza agenzie, criticità in crescita...

Altre notizie