Si finge Carabiniere per vendere un iPhone che non esiste: orvietano perde 600 euro

Un giovane tarantino di 28 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato. I consigli dei Carabinieri per evitare raggiri digitali.

Un giovane tarantino di 28 anni, già noto alle forze dell’ordine, è stato denunciato dai Carabinieri della Stazione di Orvieto per una truffa online ai danni di un uomo di 35 anni residente nella zona. L’episodio risale a gennaio, quando la vittima ha cercato di acquistare un iPhone da 600 euro sulla piattaforma Marketplace di un noto social network.

L’inganno ha avuto inizio attraverso una conversazione via messaggistica istantanea, durante la quale l’inserzionista si è presentato come un carabiniere in servizio proprio alla Stazione di Orvieto, sostenendo che avrebbe potuto consegnare personalmente il telefono poco prima del proprio turno di lavoro. A supporto della sua identità, il truffatore ha anche inviato foto della confezione dell’iPhone e dello scontrino d’acquisto, convincendo così la vittima a effettuare un bonifico dell’intera somma pattuita.

Ma una volta concluso il pagamento, il trentacinquenne si è recato nella caserma orvietana, dove ha scoperto che il nome fornito dal venditore era completamente sconosciuto al personale dell’Arma. A quel punto ha compreso di essere stato vittima di una truffa e ha sporto immediatamente denuncia-querela.

Le indagini dei militari hanno permesso di risalire rapidamente al vero responsabile, identificando il titolare dell’utenza telefonica e del conto bancario utilizzato per ricevere il pagamento. Si tratta appunto del 28enne pugliese, deferito in stato di libertà  con l’accusa di truffa aggravata.

I Carabinieri colgono l’occasione per lanciare un monito ai cittadini, esortando alla massima prudenza nelle compravendite online, soprattutto quando il venditore non è verificato o utilizza riferimenti a istituzioni o simboli ufficiali per ottenere la fiducia degli acquirenti. “È sempre consigliabile – dicono – verificare attentamente l’identità del venditore e utilizzare metodi di pagamento sicuri e tracciabili”

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I Carabinieri indagano per capire le cause dell'incidente, mentre l'uomo è stato trasportato a Perugia...
Il gesto nella mattina di sabato 16 Agosto, per motivi ancora da chiarire: provvidenziale l'intervento...
Polizia
Un ventenne tunisino colpito con un’arma da taglio in largo Ottaviani: si indaga sull’identità dell’aggressore...

Altre notizie