Con una giornata di sport e partecipazione si sono concluse le finali regionali del tag rugby scolastico in Umbria, ospitate dalla Ternana Rugby presso gli impianti di via Sabotino. L’evento, che si è svolto martedì 6 giugno, ha rappresentato la fase conclusiva di un progetto sportivo studentesco avviato quattro mesi fa e articolato in più tappe, con la partecipazione complessiva di 260 studenti di 21 istituti scolastici umbri.
Le finali hanno visto la presenza di 176 alunni provenienti da 11 scuole, suddivisi in quattro categorie: Allieve, Allievi (studenti del biennio delle scuole superiori), Cadette e Cadetti (frequentanti il secondo e terzo anno della scuola media). Le partite sono state dirette dagli arbitri Alessandro Ruta ed Elia Maffucci, mentre le premiazioni si sono svolte alla presenza di rappresentanti istituzionali come Mauro Esposito (Ufficio scolastico regionale), Cristina Finistauri (Sport & Salute) ed Egiziano Polenzani, confermato alla guida della delegazione umbra per il quadriennio olimpico 2025/28.
I vincitori delle finali
Nel dettaglio, il Liceo “Guglielmo Marconi” di Foligno si è aggiudicato il primo posto tra le Allieve, mentre tra gli Allievi il successo è andato all’ITT “Leonardo Da Vinci” di Foligno. Nella categoria Cadette hanno primeggiato le studentesse dell’IC “G. Ferraris” di Spello, mentre per i Cadetti ha vinto l’IC Todi – Massa Martana.
Di seguito le classifiche complete:
-
Allieve:
1° Liceo “Guglielmo Marconi” di Foligno
2° IIS “Leonardo Da Vinci” di Umbertide
3° Ann. Conv. Naz. “Principe di Napoli” di Assisi -
Allievi:
1° ITT “Leonardo Da Vinci” di Foligno
2° ITT “Allievi – Sangallo” di Terni
3° IIS “Leonardo Da Vinci” di Umbertide -
Cadette:
1° IC “G. Ferraris” di Spello
2° IC “B. Bonfigli” di Corciano
3° IC “G. Marconi” di Terni -
Cadetti:
1° IC Todi – Massa Martana
2° IC “G. Marconi” di Terni
3° IC Foligno 1
Un progetto costruito dal basso
L’intero percorso delle competizioni è stato preceduto da due fasi preparatorie: la prima, distrettuale, si è svolta il 18 marzo, mentre la seconda, interdistrettuale, è andata in scena il 15 aprile. Tutta l’organizzazione è stata curata da Stefano Cardinali, coordinatore per la promozione della Federazione Italiana Rugby in Umbria, e Lorenzo Bertinelli, responsabile dell’ufficio educazione fisica dell’Ufficio Scolastico Regionale.
A testimonianza del valore del progetto, Cardinali ha sottolineato:
“Sono stati 260 gli studenti e le studentesse coinvolti. Questo conferma la validità del lavoro dei Club umbri, come Corciano, Foligno, Ternana Rugby, Massa Martana e Gubbio, oltre al supporto tecnico della delegazione regionale.”
Un successo che premia anche la crescita del tag rugby in ambito scolastico, una disciplina che, in appena tre anni, ha saputo costruire un modello di collaborazione virtuosa tra scuole, istituzioni sportive e territorio.