Sosta selvaggia in vico Santa Chiara: “Il Comune intervenga”

Il Partito democratico presenta un’interrogazione in Consiglio comunale per denunciare i disagi vissuti dai residenti: “Nel weekend la situazione peggiora”

Un vicolo incastonato nel cuore della città sta diventando oggetto di attenzione istituzionale. Si tratta di vicolo Santa Chiara, situato a pochi passi dai giardini pubblici della Passeggiata, che secondo i consiglieri del Partito democratico necessita di un intervento urgente da parte dell’amministrazione comunale. Il gruppo consiliare ha formalizzato una interrogazione durante l’ultima seduta del Consiglio comunale, ponendo l’accento su criticità legate al traffico e alla sosta selvaggia dei veicoli.

I promotori dell’iniziativa – Emidio Gubbiotti, Leonardo Patalocco, Pierluigi Spinelli e Michele Di Girolamo – spiegano che “il vicolo è collocato in prossimità dei giardini pubblici. Si accede solo per il transito da via Giannelli e deve ritenersi strada chiusa, poiché non sono presenti altri accessi nella parte conclusiva”. Una descrizione che mette in evidenza l’isolamento strutturale della via e la difficoltà gestionale in termini di mobilità urbana.

L’afflusso di veicoli, soprattutto nei fine settimana, viene definito “frequente e superiore alla capacità di assorbimento” del vicolo. La situazione diventa ancor più problematica quando le automobili vengono “parcheggiate in spregio alle regole, impedendo l’accesso ai residenti”, come si legge nel testo dell’interrogazione. Una realtà quotidiana che ostacola la vivibilità del quartiere e limita la libertà di movimento di chi vi abita.

Il gruppo del Partito democratico chiede quindi all’amministrazione tempi certi e modalità concrete per affrontare il problema. In particolare, sollecitano una maggiore attività di vigilanza e un intervento strutturato per gestire al meglio l’accesso alla zona. “Un regolare rispetto delle regole, ed una concreta situazione di controllo coordinato da parte dei soggetti preposti consentirebbe una risoluzione delle criticità”, sottolineano i consiglieri.

Nel documento si propone inoltre una riflessione più ampia, che prevede anche la possibilità di ripensare completamente l’assetto viario del vicolo: “Un nuovo diverso e più efficace piano di accesso e transito” potrebbe rappresentare la soluzione definitiva, in grado di conciliare le esigenze di residenti, visitatori e attività commerciali presenti nelle immediate vicinanze.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il presentatore è spirato in serata, dallo show per San Valentino al figlio che vive...
Variazione per cinque giorni per la realizzazione della stazione di ricarica dei bus elettrici...
Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...

Altre notizie