Maggio si apre nel migliore dei modi per la Ternana Rugby Club, che festeggia la fine della stagione ufficiale con un’ampia vittoria della Prima Squadra sul campo dell’Ascoli. Il punteggio di 5-44 conferma la crescita del gruppo guidato da Coach Bisconti, capace di concretizzare un possesso palla efficace, elemento mancato in fasi centrali del campionato. Un risultato netto che riflette il lavoro e la maturazione del team, sempre più affiatato e determinato.
Grande soddisfazione anche nel settore giovanile, in particolare per il minirugby, che nel weekend ha partecipato con oltre 50 atleti divisi in tre categorie al torneo nazionale “Memorial Amatori” presso la Cittadella del Rugby di Parma. La manifestazione ha registrato buoni risultati sul campo e un’atmosfera positiva, segno di un ambiente in salute e in continua evoluzione.
Il prossimo fine settimana si preannuncia altrettanto ricco di emozioni per i tifosi rossoverdi. I più piccoli saranno impegnati nel Torneo “Città di Perugia”, mentre sul campo di San Valentino a Terni andrà in scena un test match di livello internazionale: la Prima Squadra sarà sparring partner dei Cavaliers, la selezione Seven dei Vigili del Fuoco, attualmente in ritiro a Narni per preparare la partecipazione al Summer Social di Londra.
Un’opportunità imperdibile per vedere da vicino una delle squadre di rugby a sette più forti del panorama mondiale. I Cavaliers vantano un palmarès di tutto rispetto, con tre titoli mondiali (Canada 2005, Corea 2010, Cina 2019) e numerosi altri riconoscimenti internazionali. A guidarli, Danielle “Nolli” Waterman, figura storica del rugby inglese, con 82 test match, 47 mete, sette Grand Slam del Sei Nazioni e un titolo mondiale, segnato proprio da una sua meta decisiva in finale.
L’appuntamento per gli appassionati della palla ovale è fissato per sabato 17 alle 18.30 e domenica 18 alle 11.00, con ingresso libero al campo San Valentino di Terni. Un’occasione per vivere un fine settimana all’insegna dello sport, del talento giovanile e della competizione internazionale, che accende ancora una volta i riflettori sul movimento rugbistico locale.