Con soli 10 atleti in gara, l’Euro Sport Club ha raggiunto un risultato storico al Trofeo Nazionale “Città di Roma”, rientrando tra le prime 13 società italiane, traguardo che mancava da più di sei anni. La manifestazione, svoltasi lo scorso fine settimana nella capitale, ha visto la squadra ternana distinguersi grazie agli eccellenti piazzamenti ottenuti in diverse categorie.
A brillare è stata soprattutto Rachele Pacifici, che nella propria categoria ha dominato le gare conquistando due medaglie d’oro e una d’argento, assicurandosi così il trofeo individuale. Alle sue spalle, prestazioni solide hanno permesso alla squadra di raccogliere punti preziosi: Aurora Cosenza ha chiuso al 6° posto, seguita da Thomas Matteucci (7°) e Andrea Filoia Gabriel (5°). Da segnalare anche il buon esordio nazionale per Virginia Pecelli, 17ª alla sua prima esperienza, così come i piazzamenti di Leonardo Quirini (7°), Marielou Matteucci (17°), Filippo Grimozzi (16°), Mia Sanzi (40ª) e Viola Giovannelli (33ª).
Archiviato l’appuntamento romano, l’attenzione si sposta ora sulla prossima competizione in calendario: il Trofeo Nazionale “Città di Siena”, previsto per il 2 giugno. Questa gara rappresenterà l’ultimo confronto ufficiale prima del Trofeo Tiezzi – riservato alle categorie giovanissimi ed esordienti – e dei campionati italiani su pista e strada per ragazzi 12, ragazzi e allievi.
L’impegno nelle scuole e il ritorno alla pista Pioli
Parallelamente all’attività agonistica, l’Euro Sport Club porta avanti il “Progetto Scuole”, che coinvolge oltre 500 alunni dai 5 ai 12 anni delle scuole primarie dell’Istituto “G. Marconi” di Terni e del Comune di Stroncone. Durante la seconda metà di maggio, il progetto giungerà alla sua conclusione con una serie di manifestazioni finali dedicate ai giovani pattinatori.
Il 21 maggio è prevista l’esibizione delle classi della scuola Le Grazie, presso l’impianto Irma Bandiera, mentre il 22 toccherà agli alunni della scuola G. Matteotti. Entrambi gli eventi si terranno nello spazio polifunzionale di via I. Bandiera. A chiudere la rassegna sarà la manifestazione del 24 maggio a Stroncone, organizzata presso l’anfiteatro dei giardini pubblici.
Il progetto culminerà nel “Gran Galà Roller Day”, che avrà luogo presso la pista di pattinaggio D. Pioli, recentemente riaffidata all’Euro Sport Club attraverso un bando provinciale. L’impianto, inutilizzato da tempo, è tornato a essere uno spazio vitale per l’educazione motoria, accogliendo le attività delle scuole che non hanno potuto utilizzare le proprie palestre a causa di lavori di ristrutturazione.
Il recupero della pista Pioli ha permesso di garantire la continuità delle lezioni motorie e si è rivelato un punto di aggregazione importante per il quartiere, con l’auspicio che questo nuovo capitolo di sport e inclusione prosegua negli anni a venire.