PalaTerni cattedrale nel deserto: annullato il quarto spettacolo di fila

Niente da fare anche per lo spettacolo tributo a Micheal Jackson, ma anche stavolta la società che gestisce la struttura non c'entra. Cominciano però ad emergere reale capacità gestionale e sulla sostenibilità di un modello che si affida frequentemente a realtà esterne per la programmazione artistica.

Il “Michael in the show” non andrà in scena il 6 giugno al PalaTerni, ma è stato posticipato al 19 dicembre 2025. L’evento, dedicato al re del pop, è solo l’ultimo di una lunga serie di appuntamenti saltati o rimandati all’interno del nuovo palazzetto ternano. Dopo i Tre Moschettieri, il musical Mare Fuori e lo spettacolo Alis – The new world, questa è la quarta occasione in cui il grande contenitore cittadino vede sfumare un evento previsto nel 2025.

Va sottolineato che, come nei casi precedenti, l’organizzazione dell’evento è esterna rispetto alla Pala Ternana Eventi, la società che, attraverso Umbria Forum, gestisce il palazzetto all’ex Foro Boario. La struttura, attesa a lungo dalla cittadinanza e destinata a diventare un simbolo di rilancio culturale ed economico, si scontra oggi con problemi che spaziano dalla logistica al numero insufficiente di adesioni.

In occasione dell’annullamento di Alis, che era in programma dal 9 all’11 Maggio scorso, PalaTerni aveva  dovuto sottolineare questa situazione in conseguenza delle ricadute “pregiudizievoli” per la struttura. In una nota, Pala Ternana Eventi, anche come “proprietaria del marchio Umbria Forum e soggetto titolato all’utilizzo del palasport polifunzionale di Terni per l’organizzazione, direttamente o tramite terzi, di manifestazioni sportive ed extra-sportive, di qualsiasi tipo” aveva infatti comunicato “la propria estraneità agli eventi che hanno condotto all’annullamento dello spettacolo” in questione.

“L’organizzazione di tale evento, infatti, avrebbe dovuto essere curata da altro soggetto – rispetto al quale Pala Ternana Eventi è del tutto estranea – al quale era stato concesso, al fine di consentire lo svolgimento dalla predetta manifestazione, l’utilizzo degli spazi del palasport di Terni. Solo a ridosso della data prevista per la prima rappresentazione, invece, l’organizzatore ci ha inopinatamente comunicato l’annullamento della manifestazione

Tuttavia, la serie di rinvii comincia a pesare sulla reputazione del PalaTerni, facendo emergere interrogativi sulla reale capacità gestionale e sulla sostenibilità di un modello che si affida frequentemente a realtà esterne per la programmazione artistica.

Il PalaTerni rappresenta una delle infrastrutture più ambiziose del recente passato cittadino, progettata per diventare un polo di attrazione per eventi culturali, musicali e sportivi. Tuttavia, la frequente cancellazione o posticipazione degli eventi induce a riflettere sull’efficacia del modello gestionale e sulla reale possibilità di valorizzare appieno le sue potenzialità. C’è chi, tra pubblico e operatori del settore, invoca una programmazione più strutturata e una visione di lungo periodo per trasformare davvero il palazzetto in un volano di sviluppo economico e sociale.

Rinvio, non cancellazione: i biglietti restano validi

Come si diceva, tuttavia,  “Michael in the show” non è stato annullato, ma semplicemente rinviato. I biglietti acquistati restano validi per la nuova data e gli spettatori che incontrassero difficoltà a partecipare potranno contattare l’organizzazione agli indirizzi info@arte-friends.it oppure amilcare.fabrizio@gmail.com per eventuali richieste o rimborsi.

Subscribe
Notificami
guest
6 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il presentatore è spirato in serata, dallo show per San Valentino al figlio che vive...
Passeggiata
Firmato dal sindaco Bandecchi il provvedimento urgente: coinvolte tre aree del parco cittadino, interventi anche...
L'assessore regionale paragona le due realtà: "Niente giustizia finchè ci sono altre vittime"...

Altre notizie