Nel 2024, nella provincia di Terni, sono stati segnalati 41 minori scomparsi, dei quali 8 italiani e 33 stranieri non accompagnati.
Lo comunica la Prefettura di Terni in occasione della giornata internazionale dei minori scomparsi, istituita nel 1983 in ricordo del piccolo Ethan Patz, rapito a New York il 25 maggio 1979.
“I casi di minori italiani sono stati tutti risolti nelle prime ore di ricerca con il ritrovamento o il rientro spontaneo- sottolinea la Prefettura – Per i minori stranieri non accompagnati, 18 di loro sono stati rintracciati mentre i restanti 15, correlati al fenomeno migratorio, riguardano ragazzi che si allontanano dalle strutture di accoglienza, soprattutto per raggiungere familiari anche in altri Paesi europei”
Secondo quanto emerge dal report della Prefettura, dall’inizio del 2025 ad oggi, sono arrivate all’Ente 22 segnalazioni di minori scomparsi, di cui 3 inerenti a soggetti italiani, tutti rintracciati, e 19 relativi a minori stranieri, dei quali 11 rintracciati e 8 ancora da ricercare.
“Il piano provinciale della Prefettura – ricorda l’Ente – attivato nell’immediato a seguito della denuncia di scomparsa, prevede la tracciatura delle telecomunicazioni e la messa in campo di dotazioni specifiche di strutture operative delle Forze di Polizia, dei Vigili del Fuoco, della Croce Rossa Italiana e delle associazioni di volontariato. Resta però importante, lo confermano le esperienze, denunciare immediatamente la scomparsa. Familiari, tutori o chiunque ne venga a conoscenza, deve dare subito segnalazione, per il tempestivo avvio delle operazioni volte al rintraccio. In proposito, si ricorda che è attivo, 24 ore su 24, il numero unico europeo 116.000”.