Michele Bravi in concerto a Terni: sul palco anche Asia Latini e Llanto

Una serata tra grandi emozioni e giovani talenti all’anfiteatro romano il 4 luglio

TERNI – Sarà una serata all’insegna della musica d’autore e della valorizzazione dei nuovi talenti quella in programma il 4 luglio all’anfiteatro romano di Terni, dove si esibirà Michele Bravi, una delle voci più intense e apprezzate del panorama musicale italiano. Il concerto, parte del Festival Tributo d’autore, si annuncia come uno degli appuntamenti clou dell’estate ternana.

Prima del main event, lo spazio sarà dedicato a due giovani promesse del territorio: Asia Latini e Llanto, nome d’arte di Antonio Di Febbraro. Entrambi sono stati protagonisti dell’ultima edizione di Terni canta d’autore, il concorso riservato ai cantautori under 30 promosso dallo stesso festival, che da anni punta a valorizzare le nuove voci emergenti.

Llanto, premiato come miglior interprete nell’edizione 2024 del contest, è un artista poliedrico: cantante, musicista e autore. Dopo gli studi in canto corale e percussioni presso il conservatorio “G. Briccialdi” di Terni, ha approfondito la propria formazione alla Vocal Master sotto la guida del vocal coach Gianni Neri, specializzandosi in chitarra elettrica e tecniche di fonia. Attualmente è impegnato nella realizzazione del suo primo album di inediti, previsto per l’autunno 2025.

Asia Latini, invece, è una cantante dalla formazione trasversale che abbraccia generi diversi, dal pop al jazz, fino alla lirica. Cresciuta artisticamente nella sua città natale, Terni, ha una solida preparazione in teoria musicale e pianoforte e ha partecipato a numerosi concorsi, tra cui il talent televisivo “The Coach”. Attualmente insegna canto pop e jazz in diverse scuole umbre, affermandosi come una voce emergente dal grande potenziale espressivo.

L’evento del 4 luglio non sarà soltanto un grande concerto, ma anche un momento di connessione generazionale, dove la musica d’autore diventa veicolo di espressione e incontro tra artisti affermati e giovani promesse. Un format che, come sottolineano gli organizzatori, vuole offrire un palco e una platea a chi, con talento e passione, sta costruendo il proprio percorso musicale.

Il concerto, ambientato in una cornice suggestiva come quella dell’anfiteatro romano, rappresenta quindi un’occasione unica per il pubblico ternano, che potrà assistere a un evento di qualità, scoprendo al tempo stesso nuove voci del panorama musicale italiano.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il giovane cantante umbro all'anfiteatro a luglio per il Tributo d'Autore...
Luca Barbarossa
Un concerto coinvolgente tra note, racconti e ricordi, ispirato al libro "Cento storie per cento...
Palazzo Bianchini Riccardi
Una serata indimenticabile tra grandi arie e melodie senza tempo che ha conquistato il pubblico...

Altre notizie