Terni tra arte e storia negli scatti di Coppi

Esposizione delle foto del fotografo ternano a dieci anni dalla sua morte in tre punti

Le foto di Terni. Di una Terni vista dal’obiettivo di un fotografo che sapeva raccontarne i suoi momenti, le sue situazioni storiche, ma sapeva anche farlo attraverso l’arte. Terni ospita un‘esposizione di foto di Sergio Coppi, nel decennale dalla sua scomparsa. Sono esposte al pubblico foto e immagini realizzate dallo stesso Coppi, con tecniche fotografiche in bianco e nero, a colori e anche con effetti di luci e colori che rendono le foto stesse simili a dipinti.

SCATTI. Sono numerose, le foto di Coppi che sono visitabili fino al 31 luglio 2025 in tre punti della città. Nel centro di Terni sono visibili al piano terra della Biblioteca comunale in piazza della Repubblica, nella sala Apollo e Dafne di palazzo Carrara e anche nella chiesa di Sant’Angelo a Cesi. Un percorso lungo tutta la vita e la carriera fotografica di Sergio Coppi, del quale vengono ricordate cinque foto particolari che hanno segnato cinque momenti storici di Terni, vale a dire il presidente Sandro Pertini che indossa il casco protettivo tra i lavoratori dell’Acciaieria di Terni, Papa Giovanni Paolo II inginocchiato davanti all’altare del Duomo, Enrico Berlinguer di spalle dinnanzi alla folla radunata in Piazza del Popolo, un concerto di Umbria Jazz a Villa Lago e le fasi del montaggio dell’obelisco Lancia di Luce di Arnaldo Pomodoro.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Teatro Secci Terni
L’11 ottobre esibizione gratuita in città per celebrare l’anniversario del Polo di mantenimento delle armi...
Spettacolo della compagnia Calliope In Canto tra arie, danza, musica e recitazione...
Reading teatrale e laboratori tra arte, design e antropologia per rilanciare il borgo umbro...

Altre notizie