Cambiano i vertici delle strutture complesse nei distretti sanitari della Usl Umbria 2. Con la firma sui conferimenti degli incarichi di sostituzione temporanea per le direzioni di distretto, l’azienda sanitaria ha ufficializzato i nuovi responsabili, selezionati tramite un avviso interno.
A Terni la procedura si è rivelata semplice e senza concorrenza: l’unico candidato, Gianluca Rossi, ha ottenuto l’incarico con un punteggio di 30,108. La nomina sarà effettiva dal 1° agosto, data dalla quale Rossi guiderà il distretto, senza necessità di sospendere altri incarichi.
Più complessa, invece, la selezione per Narni-Amelia, dove si sono presentati tre candidati. A ottenere l’incarico è stato Stefano Puliti, che ha totalizzato 30,725 punti, superando Comunardo Tobia (26,617) e Valentina Rosati (13,045). Attualmente medico di medicina generale convenzionato, Puliti – come specificato dalla Usl – dovrà sospendere temporaneamente l’attività ambulatoriale per tutta la durata dell’incarico. La direzione prenderà avvio il 1° agosto e avrà una durata iniziale di nove mesi, con possibilità di proroga per altri sei.
Anche Orvieto e Norcia-Valnerina vedono novità alla guida dei distretti. A Orvieto l’incarico è stato conferito a Viviana Nicosia, selezionata tra tre candidati con un punteggio di 28,159. Per l’area Norcia-Valnerina la nuova responsabile sarà Simona Marchesi, che ha ottenuto il miglior risultato tra i partecipanti, con 36,850 punti.
Tutti gli incarichi, come sottolineato dall’azienda sanitaria, sono a carattere temporaneo e assegnati mediante avviso interno, una modalità che consente flessibilità organizzativa ma che non preclude, in futuro, procedure più strutturate e definitive.
Se per Gianluca Rossi, ex senatore del Pd, la nomina va in un certo senso con il colore della Giunta, non si può non notare come Stefano Puliti, in passato sindaco dem di Montecastrilli, alle ultime regionali era candidato con la list aTesei sindaco.