L’Umbria nelle Zes, Proietti: “Un’opportunità che dovremo saper cogliere, noi siamo pronti”

La Presidente della Regione parla di decisione in grado di dare al territorio una svolta

Una notizia di notevole importanza per il futuro dell’Umbria. Così la presidente della Regione, Stefania Proietti, commentando l’inserimento del territorio, insieme alle Marche, nelle zone economiche speciali. “Questa decisione della premier Giorgia Meloni, che ringrazio – dice la governatrice dell’Umbria – costituisce un’opportunità concreta per dare un forte impulso alla nostra economia e alla nostra crescita“. Spiega infatti che le agevolazioni fiscali, gli sgravi contributivi e le procedure amministrative semplificate contribuiranno a creare un ambiente più fertile per le imprese che potranno ridurre i costi e snellire tempi e procedure della burocrazia per concentrarsi sull’innovazione e sullo sviluppo. “Siamo certi – afferma Proietti – che questo porterà un deciso rilancio occupazionale in Umbria e noi come Regione siamo pronti a cogliere questa grande opportunità”. 

POSIZIONE STRATEGICA. Ora, dunque, l’Umbria potrà godere di strumenti in più per poter favorire meglio il proprio sviluppo economico, il rilancio dell’occupazione e quello dell’integrazione sociale. “L’inserimento tra le zone economiche speciali – prosegue Stefania Proietti – è il riconoscimento della posizione strategica della nostra terra e si tradurrà in un forte impulso per l’economia e lo sviluppo. Siamo convinti che l’Umbria saprà sfruttare in pieno questa opportunità per rafforzare i propri settori produttivi ma anche infrastrutturali, per favorire la creazione di nuove imprese anche innovative, capaci di trattenere e attrarre i giovani talenti, e per creare nuovi posti di lavoro e sostenere una crescita duratura e sostenibile soprattutto a favore dei giovani e dell’innovazione. Come Regione abbiamo lavorato per questo risultato e faremo la nostra parte nell’interesse dell’intera comunità“.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

I dati dell'Unione Nazionale Consumatori: impennata dei prezzi negli ultimi 4 anni. Rispetto al 2021,...
In Umbria chiudono le filiali bancarie: il 34,8% dei comuni senza agenzie, criticità in crescita...
Per il direttore Luca Bianchi serve un piano mirato e una strategia interregionale per trasformare...

Altre notizie