Ferito al volto da una motosega, salvato da un complesso intervento

Un intervento chirurgico complesso e multidisciplinare ha salvato la vita a un operaio di 63 anni

Un intervento chirurgico complesso e multidisciplinare ha salvato la vita a un operaio di 63 anni, vittima di un grave incidente sul lavoro. L’uomo, originario della provincia di Terni, è stato colpito al volto da una motosega, riportando lesioni devastanti all’emivolto destro, con fratture multiple e una profonda lesione alla palpebra.

Trasportato d’urgenza in elicottero all’ospedale di Terni, il paziente è stato immediatamente preso in carico dalle équipe di Chirurgia Maxillo-Facciale e Oculistica. Un team di specialisti, guidati dal dottor Fabrizio Spallaccia, ha eseguito un delicato intervento per ridurre le fratture, ricostruire le ossa del volto e suturare i tessuti molli.

L’operazione, durata diverse ore, ha permesso di preservare la funzionalità della palpebra e la motilità facciale dell’uomo. Dopo due giorni di ricovero, il paziente è stato dimesso in buone condizioni di salute.
Un intervento da record
L’eccezionale risultato è stato possibile grazie alla sinergia tra i diversi specialisti e all’utilizzo di tecniche chirurgiche all’avanguardia. L’ospedale di Terni si conferma un centro di eccellenza per la cura dei traumi facciali, in grado di gestire anche i casi più complessi.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Così l'ospedale di Terni ha gestito l'emergenza dopo il trasporto in elicottero da Spoleto...
L'ex dg del Santa Maria parla a margine del convegno con cui è stato illustrato...
Ignota la causa della contrazione della malattia, ora si esaminano i gatti del malato...

Altre notizie