Cantamaggio 2024, stasera la sfilata dei carri. Canzoni: vince Casali-Cesi

Sei i carri che sfileranno lungo via Mazzini, corso Tacito, piazza della Repubblica e piazza Europa. Canzoni a tema libero: vince Arrone

Tempo permettendo, stasera alle 21.30 via all’edizione 128 del Cantamaggio. Saranno sei i carri che sfileranno lungo via Mazzini, corso Tacito, piazza della Repubblica e piazza Europa. Lungo la strada ovviamente, saranno le canzoni ad animare la sfilata, sino ad arrivare sotto al palco dove ci sarà Livia Torre alla conduzione dell’evento, che viene trasmesso sia su Am Terni Television (canale 84) che su Tele Galileo (canale 114).

Premiazione il giorno 1 Maggio alle ore 21 in piazza Europa, il giorno dopo concorso delle Poesie Maggiaiole. Il programma completo è a questo link. Terni Tomorrow sarà presente nella giuria che assegnerà il premio della Critica ai carri del Cantamaggio 2024.

Concorso delle canzoni

Intanto ieri sera al Teatro Secci si è svolto il concorso delle canzoni maggiaiole, sia abbinate ai carri che non e da quest’anno anche in italiano.

Per le canzoni abbinate ai carri vince “svejaaaaa chicchirichì”, di Cristina Barile abbinato a Casali-Cesi. Secondo posto per Polymer-Pallotta-Sabbione con “Si mai stata sulla luna” di Andrea Guerini; terzo posto per “Mezzu seculu sull’aia” di Enrico Mosconi abbinato a Lu Riacciu.

Per le canzoni a tema libero vince “Lu gattu puzzu” abbinato al carro di Arrone e cantato da Paolo Conti.

 

Paolo Conti

I 6 in carri in concorso

1 San Giovanni- L’u giardinu de maggiu” preceduto da “La compagnia de lo grifone”

Nel giardino con i giochi impariamo ad affrontare le nostre paure e asuperarle, con l’aiuto degli adulti che ci mostrano la strada da intraprendere per non farci male, impariamo cos’è l’amicizia, impariamo a stare con gli altri, impariamo la pazienza ed il rispetto, ai giardini mettiamo le nostre prime radici di vita, in altalena assaporiamo
la sensazione di volare e di essere liberi, ecco il nostro giardino di maggio vuole nn farci dimenticare mai i bambini che siamo stati equella magnifica sensazione di essere liberi.La nostra libertà e quella degli altri è e deve essere la cosa più importante.

2 -Polymer Pallotta Sabbione – “Utopia maggiaiola” preceduto da Banda Adamo Cucchi e Majorettes di Configni

“Utopia maggiarola” rappresenta il sogno di una persona che, è moltopreoccupata del mondo che sta vivendo. Le guerre, i femminicidi, le delusioni del quotidiano la spaventano e sogna per il futuro suo e delle persone che ama, qualcosa di diverso. Spera che andando sulla luna si riesca a percepire un mondo migliore, senza più spari o violenza sulle donne, o cose brutte che la circondano.

3- Montecastrilli con “Earth day is everyday” con sottotitolo “Se uccidiamo loro moriremo anche noi!” preceduto da Compagnia Teatrale Le Maceole

Le grida di dolore della natura non fanno più notizia. Perché mai l’uomo se ne dovrebbe interessare se è lui l’unico artefice di tutti i cambiamenti che stanno mettendo a rischio la sopravvivenza dell’intero pianeta? Abbiamo scelto due tra gli insetti più amati e benvoluti del creato: api e farfalle che costituiscono probabilmente uno degli anelli più deboli di tutto l’ecosistema uniti ai fiori che sono espressione di bellezza, di gioia, di vita, di rinascita, di colori.

4- Casali- Cesi con “Natura amica-Campagna amica” preceduto da La bandallegra

Sveglia è arrivato maggio! Con le sue tradizioni che tutti rispettiamo. L’aria è calda e profumata, i colori dei fiori meravigliosi, la primavera ci accoglie con un grande abbraccio. Tutta la natura si è risvegliata con i suoi frutti, i bambini giocano felici, gli uccelli cinguettano e fanno festa.

5- Arrone con “Na primavera infinita” preceduto da Banda di Arrone

Di fronte ai fatti accaduti in questi ultimi anni, il gruppo maggiaiolo di Arrone non poteva rimanere indifferente di fronte alla forte impressione suscitata in tutti coloro che ancora credono e si battono per il rispetto dei valori principali della vita. Conseguenza diretta é il materializzarsi di una allegoria di Primavera, in cui le presenze che animano la scena, non sono altro che figure simboliche inerenti al messaggio che intendono trasmettere

6- Lu Riacciu con “50 anni de ‘n’amore ‘nfinitu” preceduto da Centro Fitness Never Give up

Dopo cinquant’anni di onorato servizio coniugale, i due somarelli de LuRiu festeggiano le nozze d’oro. Il placido amore tra Giggetto e Rosetta è di ispirazione per i giovani di oggi che dai “somari” di allora imparano l’arte del rispetto e della dedizione reciproci. La violenza e certediavolerie del progresso non li sfiorano. Nessuna intelligenza artificiale potrà mai sostituire l’alchimia di due cuori che battono all’unisono.

In più ovviamente il consueto carro con le penne (e il vino) sempre a cura de Lu Riacciu.

Subscribe
Notificami
guest
2 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il presentatore è spirato in serata, dallo show per San Valentino al figlio che vive...
Variazione per cinque giorni per la realizzazione della stazione di ricarica dei bus elettrici...
Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...

Altre notizie