Inps, protocollo antiviolenza al servizio delle donne vittime di abusi

L'obiettivo del Protocollo è agevolare l'accesso ai servizi e alle prestazioni offerti dall'Istituto alle donne vittime di violenza e ai loro figli in tutta la provincia di Terni.

Nel pomeriggio di ieri, mercoledì 31 gennaio 2024, è stato stipulato un significativo Protocollo d’Intesa presso la sede della Direzione provinciale dell’INPS a Terni relativamente alla violenza contro le donne. Il protocollo è stato firmato dal direttore della Direzione provinciale INPS, Savino D’Elicio Di Chio, e dalle rappresentanti dei Centri Antiviolenza presenti nella provincia di Terni.

Questo accordo segna l’espansione della precedente e positiva sperimentazione avviata nel novembre 2019 con il Centro Antiviolenza di Terni. Inizialmente concepito nell’ambito del progetto “L’INPS è con le donne”, promosso dal Comitato Unico di Garanzia dell’INPS, l’obiettivo del Protocollo è agevolare l’accesso ai servizi e alle prestazioni offerti dall’Istituto alle donne vittime di violenza e ai loro figli in tutta la provincia di Terni.

Durante l’evento, diversi rappresentanti delle istituzioni hanno espresso il loro interesse per questa iniziativa. Il Prefetto Giovanni Bruno, il Procuratore della Repubblica Alberto Liguori, il Questore Bruno Failla e la Presidente della Provincia di Terni e Sindaca del Comune di Amelia Laura Pernazza hanno sottolineato l’importanza di costruire una rete tra le istituzioni per assistere le fasce più vulnerabili della popolazione, per le quali l’INPS può rappresentare un concreto supporto. All’evento hanno partecipato anche altre autorità, tra cui la Vice Sindaca del Comune di Narni Alessia Quondam Luigi, l’Assessora alle Pari Opportunità del Comune di Terni Viviana Altamura, la Dott.ssa Maria Stella Ranaudo, Comandante del Nucleo Operativo della Guardia di Finanza di Terni e rappresentanti della Croce Rossa Italiana.

Nell’ambito della firma, è stata sottolineata l’importanza della collaborazione tra istituzioni, associazioni e soggetti privati che si occupano della tutela delle vittime di violenza, al fine di fornire risposte efficaci alle esigenze delle persone più vulnerabili, considerando la crescente drammaticità delle violenze di genere.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Se la predono con l'assessora Bordoni: "Dice che Terni è viva, ma in che città...
Bruschini Forza Italia Narni
Il consigliere azzurro difende Proietti Grilli e attacca la giunta Lucarelli: “Maggioranza autoreferenziale, il dissenso...
Elevate sei sanzioni per uso improprio del mezzo nell'ambito dei controlli alla movida...

Altre notizie