Lo storico giorno del primo Terni Trasfem Pride 2024: percorso ed eventi

Dalle 15 via al Terni Trasfem Pride 2024. Sfilata per le vie della città poi evento in piazza Solferino e la serata al B Side

Giornata storica per la città di Terni. Va infatti in scena oggi la prima storica parata del Terni Pride, denominato Terni Trasfem Pride 2024. A partire dalle 15, una grande passerella di suoni, colori e diritti andrà in scena lungo le vie del centro cittadino.

Sarà una occasione per ribadire il concetto che “i diritti non sono una torta” e che quindi dandoli ad alcuni non se ne tolgono ad altri. Un mese intenso di eventi, che hanno consentito alla città di ricordare l’importanza dell’uguaglianza e della lotta alla discriminazione in senso ampio.

“La nostra cultura è fondata sull’amore e sull’accoglienza: a Terni c’è grande bisogno di questo vista la recrudescenza degli atteggiamenti verso donne e mondo queer. I diritti sono di tutti gli esseri umani, non solo di una parte”, aveva spiegato Luca Montali dell’associazione Esedomani in sede di presentazione.

Il percorso

Ritrovo alle 15, al Piazzale della Rivoluzione Francese (stazione bus). Il percorso (poco meno di 3 chilometri) toccherà le seguenti vie:  Via Curio Dentato, Viale Benedetto Brin, Viale Luigi Campofregoso, Lungonera Savoia, Rotonda Obelisco Lancia di Luce, Corso del Popolo, Piazza Mario Ridolfi, Piazza Europa con arrivo in piazza Solferino dove poi sul palco si alterneranno gli interventi. Dalle 21 l’evento proseguirà con una serata musicale al B Side in via Franco Mole.

Il party ad ingresso gratuito vedrà dj residenti Naty Damiani, dj guest Salvo Venditti e  la sfida finale del Drag Queen Contest fra Mrs. Brienne, Lady Camilla, Antimony Queer, La Yuma, con special guest Escabrosa.

 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Esedomani Terni lgbtqi+ (@esedomani_terni)

 

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Folla nelle strade cittadine per la parata dell'orgoglio LGBTQIA+ che si concluderà stasera al Baravai...
Videointervista al presidente dell'associazione Esedomani in vista dell'avvio delle iniziative per il Pride regionale, quest'anno...

Altre notizie