Il libro “Il segreto del nonno” è un giallo scritto dagli alunni della quinta A della scuola primaria “R. Donatelli” di Terni. Questo progetto, che affronta temi legati al benessere e alla salute con un approccio leggero e accessibile, sarà presentato mercoledì 5 giugno alle 17:30 nella sala polivalente del Cesvol, in via Montefiorino 12/c.
Gli autori del libro, insieme alle loro insegnanti, al dirigente scolastico e all’associazione diabetici di Terni, parteciperanno all’evento. L’associazione ha sostenuto il percorso di scrittura con due incontri in classe, finalizzati a far conoscere meglio la malattia del diabete, che colpisce molte persone di tutte le età.
“Il segreto del nonno” rappresenta la conclusione di un laboratorio di scrittura e illustrazione creativa condotto durante l’anno scolastico da Emanuela Puccilli, del servizio di editoria sociale del Cesvol. L’iniziativa ha coinvolto attivamente i bambini e i loro insegnanti, permettendo loro di esplorare la scrittura come un atto espressivo consapevole. Grazie alla fantasia, alla creatività, alla motivazione e al divertimento dei giovani autori, è nato un libro che non solo racconta una storia avvincente, ma sensibilizza anche su temi importanti.
Durante il laboratorio, i bambini hanno sperimentato diverse tecniche di scrittura e illustrazione, guidati dalla competenza e dall’entusiasmo di Emanuela Puccilli. Il processo creativo ha incluso anche momenti di riflessione sui temi di salute, grazie alla collaborazione con l’associazione diabetici di Terni. Questi incontri hanno fornito ai bambini conoscenze preziose sul diabete, rendendo il libro non solo un’opera di fantasia, ma anche un utile strumento educativo.
La presentazione del libro sarà un’occasione per celebrare il lavoro e l’impegno dei bambini, delle loro insegnanti e di tutti coloro che hanno contribuito al progetto. Sarà anche un momento per riflettere sull’importanza di affrontare temi delicati come la salute in modo accessibile e coinvolgente, soprattutto per i più giovani.
Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il Cesvol al numero 0744/812786 o via email all’indirizzo editoriasocialetr@cesvolumbria.org.