Università: Economia al Cmm, l’ex Foresteria diventerà centro amministrativo

Il progetto è stato illustrato durante il Question Time a Palazzo Spada. No al progetto di Pentima, definito dall'assessore Altamura un'oasi nel deserto

L’assessore Cardinali ha presentato un nuovo progetto per rilanciare il polo ternano, in collaborazione con la Regione Umbria e l’Università. Il piano prevede di trasferire la facoltà di Economia da San Valentino al Centro multimediale, utilizzando l’attuale sede della polizia locale di Terni Reti. Inoltre, l’ex Foresteria sarà trasformata in un centro amministrativo, contribuendo a rivitalizzare il centro città grazie alla presenza degli studenti. Il progetto è stato illustrato durante il Question Time a Palazzo Spada

Spostamento della facoltà di economia

Il progetto ha come obiettivo principale il trasferimento della facoltà di Economia dalla sua attuale sede di San Valentino al Centro multimediale. Questa mossa permetterà di utilizzare l’attuale edificio della polizia locale di Terni Reti, ottimizzando gli spazi e fornendo agli studenti una struttura più moderna e centralizzata. Questo cambiamento sarà un importante passo avanti per migliorare l’accessibilità e l’integrazione della facoltà all’interno del tessuto urbano di Terni.

Trasformazione dell’ex foresteria

Per quanto riguarda l’ex Foresteria, il piano è di convertirla in un centro amministrativo. Questo intervento non solo offrirà nuovi spazi per le attività amministrative, ma contribuirà anche a far vivere il centro città agli studenti, creando un ambiente più vivace e integrato. Questo cambiamento è visto come un elemento chiave per rivitalizzare l’area centrale di Terni, migliorando l’esperienza degli studenti e rendendo il centro più dinamico.

Progetto di Pentima e innovazioni per la mensa

Sul fronte del progetto di Pentima, l’assessore ha dichiarato di aver rifiutato l’idea di un dormitorio, definendolo “un’oasi nel deserto” per gli studenti e un investimento errato. Il dirigente regionale Luca Federici ha aggiornato l’assessore Cardinali sullo stato di avanzamento del progetto esecutivo di Pentima. Infine, per quanto riguarda la mensa, l’Adisu ha lanciato un bando innovativo che scadrà il 10 luglio. Questo bando mira a migliorare i servizi mensa per gli studenti, offrendo soluzioni più moderne e efficienti.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Quasi 130 agenti impiegati in tre giorni per controlli sulle strade e in località turistiche...
Operazione della Polizia che riesce ad intercettare i malviventi, ben noti alle forze dell'ordine: uno...
Dura nota del Sappe: "Contenti degli elogi del garante dei detenuti. L'Amministrazione Penitenziaria invece ci...

Altre notizie