L’Azienda Usl Umbria 2, con la Direzione Strategica e la Direzione Ospedaliera di Orvieto, ha annunciato che sono state avviate tutte le procedure necessarie per garantire la copertura totale dei turni h24 del servizio di Chirurgia presso l’ospedale “Santa Maria della Stella”. In risposta alle preoccupazioni recenti, la Asl ha dichiarato che non ci saranno sospensioni o interruzioni nei servizi durante il periodo estivo, assicurando al contempo il diritto del personale di usufruire delle ferie.
Un comunicato della Asl ha voluto chiarire la situazione: “In relazione ad articoli giornalistici in cui sono stati evidenziati problemi di tipo organizzativo nei turni notturni del 5 e 7 luglio, difficoltà in verità già superate nella stessa giornata di domenica 7 luglio, si ritiene doveroso rassicurare la popolazione che non vi saranno sospensioni o interruzioni nell’erogazione delle prestazioni assistenziali durante il periodo estivo”.
Nell’ottica della collaborazione tra reparti e professionisti, la Asl ha sottolineato la disponibilità dei chirurghi di altri ospedali dell’Azienda Usl Umbria 2 a sostenere, in forma provvisoria e in caso di necessità, le attività del presidio di Orvieto. Questa misura temporanea permetterà di coprire tutti i turni mentre si completano le procedure concorsuali per il reclutamento del personale.
David Veller, segretario provinciale della Lega, ha espresso il suo apprezzamento per l’assessore regionale alla sanità Luca Coletto, l’azienda sanitaria USL Umbria 2 e la Direzione Ospedaliera di Orvieto. “per aver prontamente gestito in sinergia la situazione di criticità creatasi per garantire la totale copertura dei turni h24 del servizio di Chirurgia del Santa Maria della Stella,”
Veller ha sottolineato che tutte le procedure di reclutamento, sia interne che esterne, sono state attuate per garantire la copertura dei turni h24 del servizio di Chirurgia. Ha aggiunto: “Durante il periodo estivo possono verificarsi delle problematiche relative alla fruizione delle ferie del personale in servizio. Recepita la problematica, l’assessore Coletto ha svolto un sopralluogo presso l’ospedale orvietano allo scopo di valutare le migliori strategie per assicurare la continuità del servizio alla cittadinanza e avviando le procedure necessarie di reclutamento interne ed esterne.”
L’obiettivo, ha concluso Veller, è quello di lavorare costantemente per offrire una risposta sanitaria adeguata ai cittadini di Orvieto, smentendo con i fatti le speculazioni di chi ha indebolito il comparto sanitario negli anni precedenti. “È nostra intenzione lavorare costantemente per offrire ai cittadini di Orvieto una risposta sanitaria adeguata al territorio e smentire con i fatti le speculazioni di quella sinistra che per anni ha indebolito il comparto e svuotato l’ospedale di personale e servizi,” ha affermato.