Per ciascun Terziere sono stati eletti 19 membri, con l’aggiunta di un uditore. Gli incarichi verranno definiti una volta insediati i nuovi comitati.
I nuovi membri eletti nei Terzieri di Narni
Il 6 ottobre sono iniziate le elezioni per rinnovare i comitati dei Terzieri di Mezule, Fraporta e Santa Maria, legati all’associazione Corsa all’Anello di Narni. Questi comitati guideranno l’organizzazione fino a ottobre 2027. Sono stati scelti 19 membri per ogni comitato, con l’aggiunta di un membro uditore, portando il totale a 20. Gli incarichi specifici saranno assegnati una volta che i comitati saranno ufficialmente insediati.
Terziere Mezule
Tra i più votati spiccano Simone Galletti con 113 voti, Cesare Antonini e Samuele Nevi entrambi con 110 voti. Giulio Bacci e Niccolò Barcaroli hanno ottenuto 109 voti ciascuno, seguiti da Renato Paci con 101 voti. I restanti membri eletti includono Alessandro Chiappalupi (100), Barbara Di Erasmo (97), Federico Minestrini (97) e Allegra Mercuri (89). Tra gli altri nomi figurano Maria Vittoria Rossi (85), Mariella Agri (83), Saverio Scatolini (78) e Michele Treggia (77), chiudendo la lista con Andrea Angeli che ha ottenuto 66 voti.
Terziere Fraporta
Nel Terziere Fraporta, Cesare Meloni è stato il più votato con 91 preferenze, seguito da Noemi Passone (86) e Luca Saltimbanco (85). Giorgio Anelli ha raccolto 82 voti, mentre Lorenzo De Florio e Giuseppe Ratini hanno ottenuto entrambi 81 preferenze. Francesca Pei con 80 voti e Andrea Massarelli con 79 chiudono la parte alta della lista, seguiti da altri membri tra cui Marco Vitelli (76) e Alessio Rubini (74).
Terziere Santa Maria
Marco Matticari ha ottenuto il maggior numero di voti con 130 preferenze nel Terziere Santa Maria, seguito da Marco Fucina (116) e Pamela Raspi (110). Tra i membri eletti, Giacomo e Maurizio Venturini hanno entrambi ottenuto 103 voti. Altri eletti di rilievo includono Corrado Onofri (99), Giorgia Latini (94) e Francesca Raspi (90). L’elenco si chiude con Alberto Mascherucci e Annarita Falocco, entrambi con 59 voti.
Queste elezioni sono parte di un lungo processo che permette di mantenere viva la tradizione storica della Corsa all’Anello, una manifestazione profondamente legata all’identità della città di Narni. Il coinvolgimento della comunità attraverso il rinnovo dei comitati rappresenta un momento cruciale per la vita culturale e sociale della città.