Regionali, “plurale femminile” per il centrosinistra. Todde, Piccolotti e Ferdinandi per Stefania Proietti

Il centrosinistra umbro si mobilita per le regionali: un evento tutto al femminile a sostegno di Stefania Proietti. Presente anche la segretaria dem Schlein: "Insieme su valori condivisi"

Una serata carica di energia al femminile si è svolta  in piazza Solferino, dove il centrosinistra umbro ha organizzato un evento a sostegno della candidata alla presidenza regionale, Stefania Proietti. La manifestazione, denominata “Plurale femminile per l’Umbria”, ha visto l’intervento di personalità di spicco come Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, la deputata Elisabetta Piccolotti di Alleanza Verdi e Sinistra, Alessandra Todde presidente della Regione Sardegna, del Movimento 5 Stelle, e Vittoria Ferdinandi, sindaco di Perugia. L’iniziativa si è tenuta venerdì sera alle 20.30 ed è stata l’occasione per ribadire il valore dell’unità politica e la visione di una regione più inclusiva e progressista.

Un messaggio di unità e diritti per l’Umbria

Durante il suo intervento, Vittoria Ferdinandi ha sottolineato l’importanza di unire le forze per la candidatura della Proietti e ha affermato che questa coalizione rappresenta una risposta innovativa per la regione. “L’Umbria oggi è divisa, e vogliamo che scelga da che parte stare”, ha dichiarato la Ferdinandi, richiamando l’attenzione sul ruolo fondamentale di una coalizione che mette al centro i diritti dei cittadini e la garanzia di servizi pubblici di qualità. L’alleanza, ha spiegato, mira a diventare un “movimento di sintesi”, in grado di promuovere un cambiamento profondo nelle politiche pubbliche.

Riscoprire il senso di comunità e inclusività

Alessandra Todde ha rivolto un appello a guardare al futuro con fiducia, immaginando una regione che sappia mettere in primo piano i valori sanciti dalla Costituzione italiana. “Dobbiamo pensare all’Umbria che vorremmo vedere tra cinque anni”, ha dichiarato Todde, parlando di un progetto politico basato su speranza, inclusività e senso di appartenenza. L’invito della Todde è a riscoprirsi popolo, fondando un’identità collettiva che si alimenti del rispetto e della valorizzazione delle diversità.

L’appello della Schlein: “Non lasciamo sola Stefania”

A concludere gli interventi è stata Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico, che ha sottolineato il ruolo del coraggio e della determinazione nelle sfide elettorali. “La differenza la fanno le persone che sanno affrontare le proprie paure”, ha affermato Schlein, esortando i cittadini umbri a superare la diffidenza e ad impegnarsi in prima persona nella campagna. “Vogliamo ristabilire il diritto di cura, un diritto universale”, ha proseguito la Schlein, evidenziando come la coalizione abbia a cuore la costruzione di una regione che tuteli i diritti fondamentali dei cittadini. La segretaria ha poi lanciato un appello a sostenere Proietti, figura considerata il simbolo di un progetto di cambiamento e rinascita.

Una campagna elettorale focalizzata su valori condivisi

L’evento, simbolo di unità e di rappresentanza femminile, ha dato il via a una campagna elettorale che mira a coinvolgere attivamente i cittadini umbri, spingendoli a riflettere sulle proprie scelte per il futuro della regione. Il tema dei diritti, della sanità e della coesione sociale si è confermato al centro del dibattito, e l’alleanza progressista si presenta con l’intento di rafforzare il tessuto sociale umbro, tutelando i servizi pubblici e promuovendo un modello di sviluppo inclusivo e soste

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Il sindaco e presidente della Provincia, Stefano Bandecchi, attende dalla governatrice Stefania Proietti risposte definitive...
In una intervista al settimanale La Voce, la presidente di Regione ribadisce la linea: "Nessun...
Melasecche, Pernazza e Pace criticano duramente l’incontro della presidente al Parco Cardeto: "Una passerella elettorale...

Altre notizie