Sweet Pampepato, Terni è pronta per la tre giorni all’insegna dell’iconico dolce

Dal 22 al 24 novembre, un weekend ricco di eventi dedicati al pampepato Igp

La città di Terni si prepara a ospitare la prima edizione di ‘Sweet pampepato’, una manifestazione interamente dedicata al dolce simbolo della tradizione locale. L’evento, in programma dal 22 al 24 novembre, vedrà il coinvolgimento di istituzioni, produttori e scuole per promuovere il pampepato di Terni, recentemente insignito della certificazione Igp.

L’iniziativa, presentata ufficialmente nella sala consiliare di Palazzo Spada, è stata descritta “come un esempio di collaborazione tra diversi attori del territorio. Mauro Franceschini, presidente di Confartigianato, ha sottolineato l’importanza dell’evento per valorizzare il patrimonio gastronomico locale, trasformando Terni in un punto di riferimento per gli appassionati del pampepato”

Un evento di cultura, tradizione e arte

Laura Pernazza, presidente della Provincia di Terni, ha evidenziato il carattere multifunzionale dell’iniziativa, che non si limita alla promozione gastronomica, ma abbraccia anche arte e cultura. “L’obiettivo è dare al pampepato una visibilità che travalichi i confini locali, facendo leva sulle sue caratteristiche uniche per attrarre un pubblico più ampio,” ha dichiarato Pernazza.

Anche il settore educativo avrà un ruolo centrale nella manifestazione. La dirigente scolastica Marina Marini ha illustrato l’impegno del suo istituto professionale nel fornire agli studenti competenze pratiche grazie ai percorsi di alternanza scuola-lavoro. Il liceo Artistico di Terni ha inoltre contribuito all’evento con la creazione di un’opera dedicata al pampepato, dimostrando l’importanza di legare l’educazione alle tradizioni del territorio.

La forza dei produttori locali

Ivana Fernetti, rappresentante dei produttori, ha raccontato la storia secolare del pampepato, una ricetta tramandata di generazione in generazione e ora certificata come Igp. “Siamo passati da sette aziende coinvolte lo scorso anno a tredici quest’anno, unendo panificatori e pasticcieri per creare un prodotto autentico e genuino,” ha affermato Fernetti.

L’evento non si limiterà alla semplice degustazione del dolce. Francesco Santocchi ha annunciato la presentazione di cocktail ispirati al sapore del pampepato, unendo tradizione e innovazione per attrarre un pubblico giovane e dinamico.

Tra gli obiettivi della manifestazione, Stefano Pellicciardi ha posto l’accento sull’importanza di promuovere Terni come capitale dei dolci e far emergere il distretto dolciario come punto di riferimento nel panorama nazionale e internazionale.

Pampepato protagonista di un’esperienza unica

‘Sweet pampepato’ rappresenta un’opportunità per scoprire e riscoprire uno dei prodotti più emblematici della tradizione ternana. La kermesse mira non solo a consolidare il pampepato come dolce simbolo del Natale, ma anche a inserirlo nell’immaginario collettivo come un prodotto di eccellenza capace di conquistare i palati di tutta Europa.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Una nuova edizione del festival porta la magia della musica classica nelle suggestive location umbre...
Cioccolentino 2025: a Terni un San Valentino all’insegna del cioccolato...

Altre notizie