Comincia bene il girone di ritorno della Ternana Rugby. Draghi scendono in campo al San Valentino contro la cadetta del Rugby Gubbio: vittoria netta 37-0. Campo pesantissimo per la tanta pioggia caduta che mette a dura prova le mischie delle due squadre. Risultato finale netto che lascia spazio a pochi dubbi sull’andamento del match, con la Ternana che, su un campo pesantissimo a causa della forte pioggia notturna, gestisce il gioco per quasi tutta la partita e alla fine segna sei mete, mettendo in cassa cinque punti molto importanti per il
proseguo del campionato.
La squadra rossoverde viene da una serie di prove positive che però non hanno portato risultati dal punto di vista della classifica; il Gubbio cerca la prima affermazione in campionato. Partono forti i Draghi: non sono passati dieci minuti che Cardinali finta un passaggio e poi sceglie la via personale per segnare la prima meta di giornata. Poco dopo è Giorgi che si riscatta dall’unico errore al piede della giornata segnando una bella meta in velocità che, trasformata fissa il risultato sul 12-0 per i padroni di casa.
Il Gubbio non ci sta e si affida agli avanti per cercare di mettere punti in cascina. Per diversi minuti gli eugubini chiudono la squadra di casa nei 22 metri cercando di trovare la via della meta grazie alla mischia chiusa che costringe a diversi falli la squadra rossoverde. Caracuzzo rimedia un giallo, ritenuto discutibile dai più, ma anche in quattordici la difesa ternana non cede e riesce a respingere ogni volta gli attacchi degli ospiti.
La spinta rossoblu si esaurisce e sale in cattedra definitivamente la Ternana. Al 32’pt Caparvi guida correttamente una maul avanzante rossoverde e schiaccia a terra. La trasformazione di Giorgi
porta il punteggio sul 19 -0. In un’azione concitata a pochi secondi dalla fine del primo tempo l’arbitro vede un fallo antisportivo di Caparvi ed estrae il cartellino rosso lasciando la squadra di casa
in 14. Bisconti si trova costretto a sacrificare Lisi, autore di una buona partita fino a quel momento, per Novelli, prima linea rientrante dopo uno stop di alcune settimane.
Sosta di metà partita: capitan Cardinali chiede maggiore concentrazione e alla ripartenza a velocità di gioco aumenta: Giorgi e Tulli innescano costantemente i trequarti rossoverdi che mettono in
difficoltà la difesa eugubina che comunque riesce a reggere l’urto fino a metà della ripresa. Siamo appena entrati nell’ultimo quarto che Giorgi recupera una palla al volo nella propria metà campo,
mette il turbo, evita diversi placcaggi e segna la meta del bonus point. La Ternana prende coraggio mentre il Gubbio sembra aver finito la benzina. Positive anche le sostituzioni che danno nuovo vigore alla spinta ternana e permettono a Cardinali di segnare due mete, una di fila all’altra, che fissano il risultato finale sul 39-0.
Le altre squadre
UNDER 14
TERNANA RUGBY CLUB 12 – RUGBY PERUGIA JUNIOR 42
Sabato pomeriggio al San Valentino prova maiuscola della Under14 di Coach Pieramati che per oltre metà partita mette in seria difficoltà i cugini del Rugby Perugia Junior. Alla fine del primo tempo il punteggio è di 12 a 15 e anche all’inizio della ripresa la Ternana mostra di essere cresciuta molto in quest’ultimo mese. Il calo di attenzione nell’ultima parte di gara permette al Perugia di mettere a segno diverse mete e chiudere la partita con un risultato che non da merito a quanto visto di buono da parte dei Draghetti. Il campionato riprenderà nel 2025 anche se i ragazzi rossoverdi continueranno gli allenamenti anche durante le vacanze natalizie.
UNDER16
TERNANA RUGBY CLUB 24 – AVEZZANO RUBGY 24
Impegno casalingo per la Under16 della Ternana Rugby Club che domenica mattina affronta l’Avezzano Rugby. In un campo ai limiti della praticabilità a causa della pioggia battente della notte, i ragazzi delle due squadre si affrontano a viso aperto. La Ternana domina il possesso della palla e del territorio giocando spesso nella metà campo avversaria. Gli abruzzesi sfruttano la velocità dei trequarti e capitalizzano quasi tutte le azioni pericolose. Il risultato di questo mix è una partita mozzafiato con finale al cardiopalma che premia l’impegno di entrambe le squadre. Testa ora all’ultima partita domenica prossima contro l’Artena Rugby.