Domenica 19 gennaio 2025, alle ore 17:30, l’Auditorium Gazzoli di Terni ospiterà Mogol, il più grande autore della musica pop italiana, per aprire ufficialmente gli eventi Valentiniani 2025. In questa occasione speciale, Mogol ripercorrerà i momenti più significativi della sua carriera, raccontando aneddoti e retroscena della sua vita artistica.
Ad accompagnare questo viaggio musicale, gli interpreti Gianni Neri e Veronica Neri eseguiranno alcune delle sue canzoni più iconiche, supportati da una band composta da sei musicisti professionisti.
La collaborazione tra Gianni Neri e Mogol
Il sodalizio artistico tra Gianni Neri e Mogol ha radici profonde. Dopo essersi diplomato al CET (Centro Europeo di Toscolano), prestigiosa scuola di formazione fondata proprio da Mogol, Gianni Neri ha iniziato a portare in scena uno spettacolo dedicato al repertorio del Maestro. Mogol, colpito dall’omaggio del suo ex allievo, ha deciso di unirsi al progetto, arricchendolo con la sua presenza sul palco e con l’inserimento di un’altra ex allieva del CET, Veronica Neri.
Il pubblico potrà così rivivere alcuni dei più grandi successi della musica italiana, spaziando da Battisti a Mango, passando per Cocciante e Celentano.
Un ospite speciale e una sorpresa corale
L’evento, che si preannuncia emozionante, avrà anche un ospite speciale: il giovane talento Ludovico Florio, che interpreterà due brani insieme a un coro composto da studenti dell’Istituto G. Marconi, diretti dalla Prof.ssa Eleonora Conti. Questa collaborazione promette di aggiungere un tocco di freschezza e coinvolgimento al concerto.
Informazioni utili per partecipare
L’appuntamento, prodotto da Vocal Master Records, è uno dei momenti clou del calendario degli eventi Valentiniani. I biglietti per lo spettacolo sono disponibili online tramite il circuito Ticket Italia.
Non perdere questa straordinaria occasione per celebrare la musica d’autore e il talento di Mogol, in uno spettacolo che unisce arte, emozione e passione per la cultura musicale italiana.