Restauro mura poligonali di Amelia, Pavanelli: “Falso storico, compromessa opera pre-romana”

M5S interviene sul controverso restauro delle Mura Poligonali di Amelia: “Intervento con malta distrugge un patrimonio pre-romano”. Interrogazione parlamentare della deputata umbra

Duro attacco del Movimento 5 Stelle contro il governo per il controverso restauro delle Mura Poligonali di Amelia, un intervento che – secondo la deputata Emma Pavanelli – comprometterebbe il valore autentico di uno dei più significativi esempi di architettura antica in Italia. La parlamentare ha presentato un’interrogazione parlamentare al Ministro della Cultura, chiedendo chiarimenti sull’operazione condotta nella cittadina umbra.

“Questo intervento rischia di cancellare secoli di storia, trasformando un patrimonio archeologico in un falso storico”, afferma Pavanelli in una nota stampa. La denuncia si concentra sull’uso improprio della malta nei giunti, una scelta che contraddice la tecnica originaria “a secco”, tipica della muratura pre-romana.

“Alterato un simbolo dell’Italia antica”

Secondo la deputata, le Mura Poligonali rappresentano una delle cinte murarie più imponenti e meglio conservate del periodo pre-romano, costruite con blocchi megalitici perfettamente incastrati tra loro senza l’utilizzo di leganti. Il recente restauro, invece, avrebbe compromesso l’integrità storica e monumentale del sito, snaturandone la struttura e riducendone il valore identitario e culturale.

“Governo superficiale e disattento”

Pavanelli critica duramente l’esecutivo, accusandolo di superficialità nella gestione del patrimonio culturale nazionale. “Ancora una volta il governo dimostra disattenzione e approssimazione in un ambito fondamentale per l’identità del Paese”, dichiara. L’interrogazione ha l’obiettivo di far luce sulle responsabilità dell’intervento e sulla sua coerenza con i principi di tutela previsti dalla normativa vigente.

Appello alla tutela del patrimonio

Il Movimento 5 Stelle chiede che venga ristabilita l’autenticità storica dell’opera e che simili interventi siano valutati con maggiore rigore da parte delle istituzioni preposte. “Non si può permettere che per incompetenza si perda ciò che la storia ha conservato per millenni”, conclude Pavanelli, rilanciando la necessità di una maggiore attenzione e competenza nella salvaguardia del patrimonio culturale.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Dura nota dell'onorevole Pavanelli contro il ministro dei trasporti. Il gruppo territoriale risponde invece al...
La deputata presenta un'interrogazione al Ministro della Giustizia: “Il DPCM è inutile senza provvedimenti attuativi”...
La deputata del M5S Pavanelli attacca il Governo e chiede chiarimenti a Salvini sull’esclusione dei...

Altre notizie