Un’operazione ad ampio raggio è stata condotta dai Carabinieri della Compagnia di Amelia, con il supporto dei Nuclei Forestale di Narni e Amelia e l’impiego di un elicottero del Nucleo di Roma Urbe, per contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti nei boschi della Località Camartana, nel territorio di Narni Scalo.
Il servizio, effettuato nella prima mattinata di ieri, ha incluso il controllo di oltre 30 veicoli e l’identificazione di più di 40 persone, in un’area segnalata da tempo per movimenti sospetti all’interno della vegetazione. Le verifiche sono state supportate da “Fiamma 72”, l’elicottero impiegato per il monitoraggio aereo della zona.
Pur in assenza di arresti o sequestri di droga, l’attività ha avuto importanti ricadute preventive, grazie alla scoperta e alla rimozione di bivacchi abusivi, composti da tende da campeggio e batterie per l’alimentazione elettrica, strumenti riconducibili a un presunto utilizzo da parte di spacciatori per sfuggire ai controlli.
Tutto il materiale rinvenuto è stato recuperato e smaltito dall’Asm di Terni, mentre le forze dell’ordine hanno ricevuto numerosi attestati di apprezzamento da parte dei cittadini presenti nella zona, molti dei quali avevano precedentemente segnalato movimenti anomali di giovani all’interno dell’area boschiva.
Il blitz ha avuto l’effetto di rafforzare il senso di sicurezza tra i residenti e i frequentatori dell’area, soprattutto lungo la strada provinciale che attraversa la località Camartana. La presenza coordinata delle forze dell’ordine sul territorio, anche con l’ausilio aereo, ha consentito di mappare meglio le aree più critiche, potenzialmente utilizzate per attività illegali.