Sarà Terni la prima tappa del tour umbro di Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni, per il lancio della campagna “Liberi subito con Laura Santi”. L’iniziativa, che prenderà il via giovedì 15 maggio alle ore 18 in Piazza della Repubblica, segna l’inizio della raccolta firme per una proposta di legge di iniziativa popolare. L’obiettivo è disciplinare, anche in Umbria, tempi e modalità del diritto al suicidio medicalmente assistito, trasformando un diritto potenziale in un diritto effettivo e garantito.
Durante l’evento sarà allestito un gazebo informativo, punto di raccolta delle firme e spazio per l’intervento pubblico dello stesso Cappato, il cui impegno sul tema dei diritti civili e dell’autodeterminazione ha avuto risonanza nazionale e internazionale. A introdurre il suo intervento sarà l’avvocato Alessandro Gentiletti, membro della Cellula Coscioni di Terni, che ha ricordato l’impegno storico della città nel campo dei diritti civili.
“Terni è fra le prime città dove fu proposto il registro del testamento biologico, dove un comitato trasversale accolse Beppino Englaro e dove oltre seimila cittadini, soprattutto giovani, firmarono per il referendum sull’eutanasia legale”, ha dichiarato Gentiletti, sottolineando il significato simbolico della scelta di partire proprio da Terni: “Una città dove batte forte il cuore dei diritti”.
Il tour umbro proseguirà nella serata del 15 maggio ad Orvieto e si concluderà la mattina di venerdì 16 maggio a Perugia, sempre con la presenza di Laura Santi, promotrice della campagna a livello regionale.
La raccolta firme non si fermerà all’evento di lancio: per tutta la durata di maggio e giugno, infatti, i banchetti informativi torneranno ogni weekend a Largo Villa Glori, a Terni, per coinvolgere la cittadinanza e stimolare un dibattito pubblico su un tema che tocca profondamente la dignità individuale e il ruolo delle istituzioni.
L’iniziativa è aperta a tutte le associazioni, rappresentanti istituzionali e cittadini che vogliano contribuire a costruire un sistema normativo rispettoso delle libertà individuali e dei principi sanciti dalla Corte Costituzionale