Tutto pronto a Terni per i campionati paralimpici di tennistavolo. Dal 22 al 25 maggio le migliori racchette paralimpiche d’Italia si sfideranno in quella che è la casa del ping pong italiano, visto che al PalaDeSantis, sede dell’evento, si trova anche il centro tecnico federale della Fitet. Sono 210 gli iscritti, su tutti Giada Rossi, campionessa paralimpica, europea ed italiana, oggi anche consigliere federale, che era presente alla conferenza stampa di presentazione insieme al neo presidente del Coni Umbria Aurelio Forcignanò, al presidente nazionale Fitet Renato Di Napoli, al neo presidente del Cip Umbria Marco Peciarolo; all’assessore allo sport Marco Schenardi, al consulente dell’ufficio scolastico regionale Mauro Esposito e al ct della nazionale Alessandro Arcigli.
Subito le gare giovedì 22 per poi avere la cerimonia inaugurale alle 9 del 23 Maggio. Subito i doppi (alle 15.30 e alle 18). Poi venerdi le gare di singolare per esordienti, assoluti e giovanili. Sabato spazio alle categorie 6-10 e 11, con playoff a squadre, mentre domenica 25 si chiuderà con i singolari assoluti e giovanili delle ultime classi In pedana, fra gli uomini Federico Crosara, Federico Falco, Matteo Parenzan, Andrea Borgato; fra le donne, oltre a Rossi, Carlotta Ragazzini e Michela Brunelli. Tutti reduci reduci dall’Ittf world para elite di Lasko con cinque medaglie d’argento. Le categorie sono: in carrozzina, in piedi (amputati), intellettivo relazionale.
“Terni si conferma città dello sport e dell’inclusione – ha spiegato Schenardi a nome del sindaco – Vedremo quindi momenti di altissimo livello agonistico ma anche uno sport che unisce. Come amministrazione comunale siamo già in contatto con il Cip per portare qui altri eventi nazionali”. Le scuole ternane saranno presenti, sia come pubblico che come supporto all’organizzazione e la banda del Liceo Angeloni sarà protagonista con una esibizione che si concluderà con l’inno italiano.
In alto le parole di Giada Rossi, Aurelio Forcignanò e Renato Di Napoli