Il Comune di Narni si distingue in Umbria per essere il primo ad assegnare un’auto interamente elettrica alla polizia locale, segnando un traguardo simbolico e concreto nell’ambito della mobilità sostenibile. Il progetto si inserisce all’interno di un piano più ampio denominato “Narni Electricity”, che prevede la dotazione di veicoli full electric a tutti i settori dell’amministrazione comunale.
L’iniziativa, sostenuta dai fondi destinati alla qualità dell’aria, punta a migliorare l’efficienza della macchina comunale e a ridurre in modo significativo le emissioni di anidride carbonica. Oltre alla polizia locale, le nuove vetture saranno impiegate nei settori dei servizi istituzionali, urbanistica, lavori pubblici, servizi sociali e manutenzione. Attualmente, sono otto i veicoli elettrici operativi, cui si aggiungono due biciclette a pedalata assistita, pensate per gli spostamenti urbani a impatto zero.
L’obiettivo dichiarato dell’amministrazione è quello di coniugare modernità e rispetto per l’ambiente, come sottolineato dall’assessore all’ambiente Giovanni Rubini: “Questa scelta ci permette di abbattere le emissioni e migliorare la qualità dell’aria, proiettando Narni verso un’amministrazione più responsabile e orientata al futuro”.
La visione condivisa coinvolge tutti i settori dell’ente, come confermato dall’assessore alla mobilità Luca Tramini, che ha evidenziato l’importanza della transizione energetica: “Dare ad ogni reparto comunale un mezzo elettrico significa rendere la nostra città più efficiente e sostenibile. Un ringraziamento speciale va al dottor Spagone, il cui supporto è stato decisivo per il successo del progetto”.
Il nuovo parco mezzi non solo migliorerà l’efficienza del servizio pubblico, ma fungerà anche da modello replicabile per altri comuni italiani, soprattutto in termini di gestione ecologica delle risorse e responsabilità istituzionale. Narni, infatti, si propone come esempio di buona pratica nella transizione verso modelli di mobilità urbana a basso impatto ambientale.
La strategia adottata dall’amministrazione si inserisce in un contesto nazionale e internazionale che spinge verso l’elettrificazione dei trasporti pubblici, anche a livello locale. L’integrazione di veicoli a zero emissioni nei servizi comunali rappresenta un tassello chiave della transizione ecologica, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile e con le direttive europee in materia di riduzione delle emissioni.
Con l’avvio del progetto “Narni Electricity”, il Comune si posiziona tra le amministrazioni più virtuose del centro Italia, dimostrando che l’innovazione tecnologica può diventare strumento concreto al servizio dell’ambiente e della cittadinanza. La scelta di investire in una mobilità pubblica elettrica, estendendola a tutte le aree operative, è la dimostrazione di una politica lungimirante e coerente con le esigenze del nostro tempo.