Blitz antidroga nei boschi di Narni: smantellato bivacco a Santa Lucia

I Carabinieri intensificano i controlli nelle aree boschive del ternano dopo le segnalazioni dei residenti

Un nuovo intervento dei Carabinieri ha interessato, sabato mattina, le aree verdi nei pressi della strada provinciale 20, tra Narni e Sant’Urbano, in risposta a diverse segnalazioni da parte degli abitanti della zona di Santa Lucia. L’area, secondo quanto riferito, era diventata punto di riferimento per attività di spaccio di droga da parte di soggetti extracomunitari, che avrebbero volutamente scelto luoghi lontani dai centri abitati per evitare i controlli delle forze dell’ordine.

Durante l’operazione, condotta dai militari della Stazione di Narni, non sono stati identificati né fermati sospetti, né è stata rinvenuta droga. Tuttavia, l’azione ha portato alla scoperta di un accampamento ben organizzato, indicativo di una frequentazione abituale e finalizzata probabilmente all’attività illecita. All’interno del bivacco, i Carabinieri hanno rinvenuto sacchi a pelo, abbigliamento, cibo, batterie per auto utilizzate come fonte di alimentazione elettrica, oltre a carbonella per l’accensione del fuoco.

Tutti i materiali ritrovati sono stati rimossi grazie all’intervento del personale dell’A.S.M. di Terni, che ne curerà lo smaltimento. Il sito, pur non essendo stato teatro di arresti, resta sotto osservazione per la sua rilevanza strategica nell’ambito dello spaccio di sostanze stupefacenti.

Le autorità locali sottolineano l’importanza della collaborazione dei cittadini, il cui ruolo si è rivelato cruciale nell’avviare l’indagine. Le segnalazioni tempestive, infatti, hanno permesso di individuare un’area fino ad ora trascurata dai controlli ordinari, evidenziando come le periferie e le zone boscose possano diventare terreno fertile per attività criminali lontano dagli occhi della comunità.

I controlli proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo non solo di contrastare il fenomeno dello spaccio, ma anche di rafforzare il senso di sicurezza tra la popolazione locale. Le forze dell’ordine invitano a mantenere alta l’attenzione e a continuare a segnalare situazioni sospette, soprattutto in aree periferiche o meno frequentate.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Polizia locale
L'uomo circolava da anni in violazione delle norme stradali. Decisivo il nuovo sistema di lettura...
Segnalate cinque persone nell'ambito dei controlli dei carabinieri, sequestrata la droga...
Operazione della Questura di Terni in un'area segnalata per sospetto spaccio. Nessun arresto, ma trovate...

Altre notizie