Sabato 24 e domenica 25 maggio, ad Amelia si svolgerà la prima edizione di “AntiquAmeria – Amelia al tempo di Germanico”. L’evento, a ingresso gratuito, si svolgerà ai Giardini d’Inverno e unirà rievocazione storica e valorizzazione culturale.
La manifestazione è promossa dalla Pro Loco Città di Amelia in collaborazione con l’Associazione Mos Maiorum, con il supporto della Provincia di Terni, della Cooperativa L’Orologio (gestore del circuito museale cittadino) e dei proprietari della Domus di Palazzo Venturelli.
“AntiquAmeria” è dedicato a Nerone Claudio Druso, conosciuto come Germanico, generale romano amatissimo dal popolo. Nato il 24 maggio del 15 a.C., Germanico fece ritorno trionfale a Roma il 25 maggio del 17 d.C., dopo aver recuperato due insegne perdute nella disastrosa battaglia di Teutoburgo. Le date dell’evento celebrano proprio questi due momenti chiave della sua vita, sottolineando il legame tra Germanico e Amelia.
Sarà ricostruito un Castrum; autentico accampamento romano realizzato con grande attenzione storica. Saranno allestite la tenda del comandante (tenda pretoria), le contubernia (tende dei soldati) e sarà possibile vedere da vicino armi, insegne e attrezzature d’epoca. Guide d’eccezione saranno legionari in costume, tra cui un Centurione e un Vessillifero, che daranno vita a dimostrazioni di tattiche militari e scene di vita quotidiana dei soldati romani.
L’evento non si limiterà all’aspetto militare: verranno esplorati anche gli usi civili, i costumi e le abitudini quotidiane dell’epoca romana. I visitatori potranno scoprire la dimensione domestica, religiosa e culturale della società romana, per un’esperienza davvero completa.
La scelta di Amelia come sede dell’evento non è casuale. Anticamente nota come Ameria, la città fu un importante Municipio romano e oggi conserva straordinari reperti archeologici, come le Cisterne romane e la celebre statua bronzea di Germanico, rinvenuta in frammenti nel 1963 e ora custodita nel Museo Civico Archeologico. Si tratta di uno dei più preziosi esempi di scultura bronzea romana giunti fino a noi.
“AntiquAmeria” nasce con l’obiettivo di valorizzare l’eredità storica e culturale del territorio, offrendo un’esperienza educativa, immersiva e coinvolgente per cittadini e turisti. Un formato che unisce divulgazione, spettacolo e interazione, per raccontare la figura di Germanico e la civiltà romana in modo accessibile a tutti.