Bandecchi shock: “L’uomo deve tradire, altrimenti prima o poi ammazza la moglie”

Il sindaco di Terni a Fanpage: "L'uomo che non tradisce non è normale, oggi i maschi sono meno tali". Puletti (Lega): "Parole vergognose e offensive"

In un’intervista rilasciata a Fanpage, il sindaco di Terni Stefano Bandecchi ha fatto delle dichiarazioni che hanno suscitato grandi polemiche perchè arrivate in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne e dopo l’omicidio di Giulia Cecchettin per mano del suo ex Filippo Turetta.  Bandecchi ha infatti affermato, rivolgendosi al cronista: “Lei ha mai tradito la sua fidanzata? Deve cominciare a tradirla, se no non è un uomo normale. Prima o poi la ammazza”. Queste parole hanno immediatamente attirato l’attenzione per il loro contenuto provocatorio.

Il sindaco ha proseguito nel suo discorso, facendo riferimento ai cambiamenti nei rapporti tra uomini e donne. “Il problema è che le donne sono diventate uomini, oggi, perché le ragazze giovani ragionano come ragionavamo noi negli anni Ottanta. E gli uomini sono diventati un po’ donne, sono fragili. Solo che poi un uomo può ammazzare una donna, invece una donna ha più difficoltà ad ammazzare un uomo”.

Nell’intervista, Bandecchi ha condiviso anche alcune esperienze personali, raccontando di come sua madre lo abbia educato a svolgere le faccende domestiche e di come abbia sempre reagito ai rifiuti ricevuti dalle donne. “Morto un Papa se ne fa un altro. E non mi è mai venuto in mente di ammazzarla, darle uno schiaffo o essere violento”

Secondo Bandecchi oggi gli uomini vivono una vita “contro natura” e che ciò può portare a delle reazioni estreme. Ha sottolineato come i cambiamenti sociali abbiano alterato il modo in cui uomini e donne interagiscono.

Reazione della Lega: si scusi

Manuela Puletti, consigliera regionale della Lega e presidente della Commissione umbra contro i femminicidi e la violenza di genere, ha espresso la propria contrarietà alle parole di Bandecchi. “Invito Stefano Bandecchi a scusarsi con il genere umano e con tutta la comunità umbra ancora scossa dai femminicidi che hanno coinvolto la nostra regione, oltreché dalle vicende nazionali”, ha dichiarato Puletti.

La consigliera ha definito le affermazioni del sindaco “gravi e disgustose”, sottolineando la loro inopportunità specie in considerazione della prossimità al 25 novembre, data in cui si intensificano le iniziative per combattere la violenza di genere. “Mentre tutte le istituzioni, le scuole, le università, le associazioni si mobilitano per fronteggiare il fenomeno della violenza di genere”, ha aggiunto Puletti.

Inoltre, Puletti ha criticato duramente il sindaco per il suo punto di vista sugli uomini e la fedeltà, considerando tali commenti un insulto alla società umana. “Leggere dal sindaco della seconda città dell’Umbria che gli uomini sono legittimati a tradire perché è nella loro natura, arrivando persino a giudicare una violenza commessa come un semplice ‘sbroccamento’, rappresenta un insulto alla società umana”, ha affermato. Queste parole hanno riacceso il dibattito sulla responsabilità delle figure pubbliche nel promuovere atteggiamenti rispettosi e consapevoli nei confronti di temi sensibili come la violenza di genere.

Subscribe
Notificami
guest
3 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Se la predono con l'assessora Bordoni: "Dice che Terni è viva, ma in che città...
Bruschini Forza Italia Narni
Il consigliere azzurro difende Proietti Grilli e attacca la giunta Lucarelli: “Maggioranza autoreferenziale, il dissenso...
Elevate sei sanzioni per uso improprio del mezzo nell'ambito dei controlli alla movida...

Altre notizie