Corridore lascia l’incarico di coordinatore regionale di Ap: “Mi concentro sulla città”

La decisione nel corso di una conferenza stampa sull'analisi del voto. Respinto in commissione un emendamento presentato dagli assessore Iapadre e Altamura. Prime frizioni?

Riccardo Corridore annuncia le dimissioni da coordinatore regionale di Alternativa Popolare per concentrarsi sull’attività di vice sindaco di Terni. Decisione presa in accordo con il segretario nazionale Stefano Bandecchi, che ne assume temporaneamente l’incarico.

Riccardo Corridore, il candidato del centrodestra più votato a Terni alle recenti elezioni regionali, ha comunicato martedì sera alla base politica le sue dimissioni da coordinatore regionale di Alternativa Popolare (AP). Durante una conferenza stampa tenutasi mercoledì mattina, ha spiegato le ragioni della sua scelta e analizzato i risultati del partito alle ultime elezioni. «Voglio concentrarmi sul mio ruolo amministrativo e fare in modo che i cittadini ternani comprendano ciò che l’amministrazione comunale ha fatto e farà», ha dichiarato Corridore

Nel suo intervento, Corridore ha sottolineato la crescita di Alternativa Popolare rispetto alle precedenti elezioni europee, nonostante la sconfitta complessiva del centrodestra. A Terni, il partito ha visto un incremento dal 9,48% al 12,02%, in provincia dal 5,39% al 6,71%, e a livello regionale dall’1,84% al 2,16%. «Abbiamo dato un contributo significativo alla coalizione, anche se non sufficiente per garantire la rielezione di Donatella Tesei», ha spiegato, definendo «fisiologiche» le riflessioni post-elettorali.

“C’è poi un fenomeno ulteriore – ha aggiunto Corridore -, alle europee eravamo distanziati da Fratelli d’Italia di 18,5 punti, oggi scesi a 6,2. La coalizione, in sostanza, ha fatto registrare uno spostamento al centro degli elettori ternani e questo ad AP, che come afferma Stefano Bandecchi è un partito di centro e ‘la sinistra della destra’, non può che farci piacere».

Corridore ha poi ringraziato «tutti i cittadini che mi hanno dato fiducia. A Terni i candidati del centrodestra più votati siamo io e Viviana Altamura (AP), segno che la città riconosce il grande lavoro svolto dal sindaco Stefano Bandecchi e dall’amministrazione comunale”

Il vicesindaco ricorda poi come le dimissioni siano state da lui decise ieri: “Voglio concentrarmi appieno sull’attività amministrativa, di vice sindaco, vista anche l’ottima risposta dei cittadini. I nostri orizzonti sono le elezioni politiche, fra due anni e mezzo, e le comunali, fra tre anni e mezzo”.

Nessun rimpasto in Giunta per ora, anche se in  una commissione, proprio in questi giorni, sarebbe stato respinto all’unanimità un emendamento presentato dagli assessore Iapadre e Altamura, fedelissimi del sindaco.

Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Articoli correlati

Se la predono con l'assessora Bordoni: "Dice che Terni è viva, ma in che città...
Bruschini Forza Italia Narni
Il consigliere azzurro difende Proietti Grilli e attacca la giunta Lucarelli: “Maggioranza autoreferenziale, il dissenso...
Botte e risposte tra nuovi alberi e scorie in viale Centurini e la Festa alla...

Altre notizie